21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
04/09/2021Dobbiamo la longitudine a un naufragio del SettecentoNel 1714 un memorabile disastro al largo delle coste britanniche condusse indirettamente al calcolo della distanza fra meridiani come lo conosciamo oggi
03/04/2018John Harrison e il calcolo della longitudine325 anni fa nacque l'inventore e orologiaio che rivoluzionò e rese più sicura la navigazione in alto mare con il suo cronometro marino
20/11/2014Il sito russo che mostra le dirette da migliaia di webcam privateLocali pubblici, case e migliaia di altre immagini da tutto il mondo, ottenute usando le password predefinite che i proprietari non hanno cambiato
01/12/2017Cos’è la “superluna”Nella notte tra domenica e lunedì la Luna apparirà più grande del solito: perché?
29/05/2015Come impedire a Facebook Messenger di mostrare la nostra posizioneL'opzione predefinita, che molti dimenticano, permette alle persone con cui parliamo di sapere esattamente dove siamo stati
18/02/2019Domani c’è la “superluna”Domani sera la Luna apparirà più grande del solito: perché? E che cos'è la "superluna"?
18/03/2019Arriva un’altra “superluna”Nella notte tra mercoledì e giovedì la Luna apparirà un poco più grande del solito
20/03/2019Stasera c’è un’altra “superluna”Significa che la Luna apparirà un poco più grande del solito, come ormai abbiamo imparato
15/09/2014Quando una “dimostrazione” è una dimostrazione?Attenzione ai disegnini che dimostrano i teoremi: possono essere utili ma bisogna sempre verificare che siano ben fatti [Continua]
05/06/2012Il transito di Venere, che ricapita nel 2117In Italia sarà visibile nelle prime ore di luce di domani, il pianeta apparirà come un piccolo punto nero sul Sole (ma occhio alla vista)
07/12/2016Velocità della luce, come fu scoperta 340 anni fa da Ole RømerL'astronomo danese usò le eclissi lunari su Giove per capire che la luce non viaggia in modo istantaneo: riuscì a misurarne la velocità, per la prima volta
26/09/2016L’Australia continua a spostarsiSta andando lentamente verso nord, creando qualche problema ai navigatori satellitari: a fine anno il governo aggiornerà le coordinate di 1,5 metri
09/05/2021Il razzo cinese è caduto a 7.000 chilometri di distanza dall’ItaliaLa Cina dice che è precipitato in mare senza provocare danni o feriti
21/04/2011Tutti i tuoi movimenti su iPhoneLi raccoglie in un file con una funzione nascosta e non è chiaro se Apple se ne faccia qualcosa
01/11/2014I 130 anni del meridiano zeroIl primo novembre del 1884 si chiuse a Washington la conferenza che stabiliva il "tempo universale" e che portò alla nascita dei moderni fusi orari
09/10/2018Cos’è BellingcatStoria del piccolo sito di giornalismo investigativo che con metodi innovativi ha scoperto l'identità dei due agenti russi accusati di avere avvelenato Sergei Skripal
06/05/2022L’isola dell’Atlantico creata dai dati sbagliati"Null Island” in realtà non esiste, ma a ovest dell'Africa c'è un luogo in cui vengono localizzate per errore un sacco di attività umane
07/11/2013Il memoriale nel desertoLa storia e le foto di un monumento costruito in uno dei posti più inaccessibili dal mondo e che si vede da lontanissimo, per ricordare un attentato del 1989