11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
11/05/2016“Secondo la scienza” non è sempre secondo la scienzaIl giornalismo scientifico tende a ingigantire esperimenti strani e improbabili, di quelli che servono solo a fare titoli ad effetto
20/11/2024Ultime dal Premio VeroSi sta per concludere la votazione da parte degli abbonati al Post, il 7 dicembre si saprà quale libro avrà vinto
19/11/2024La prossima cosa che il baseball vuole misurareÈ il modo in cui le dita dei lanciatori toccano la palla, un aspetto che finora era sempre sembrato, ehm, intangibile
11/09/2024Ci sono sport da combattimento etici?Non esiste un confine netto e unanimemente condiviso, ma il lavoro di medici e organismi di regolamentazione può contribuire a renderli più sicuri
06/08/2024Ridere, delle follie del mondo«Che si può fare di utile e di intelligente, se non, come si dice nei peggiori bar del nostro paese, pigliarli per il culo? È la via migliore, tra l’altro, per non guastarsi l’umore»
11/07/2024La “shortlist” del Premio VeroI librai hanno scelto i quattro finalisti, adesso tocca ai 250 abbonati del Post: e a tutti noi che leggiamo per conoscere il mondo
20/02/2024Pensavo Peccioli 2024, per attraversare le coseTra l'8 e il 10 marzo torna il festival tra le colline toscane curato da Luca Sofri e in collaborazione col Post
09/12/2023Le foto di Venezia e altre città italiane con l’acqua verde fluoÈ stata un'azione degli attivisti di Extinction Rebellion contro lo scarso impegno della politica nella lotta ai cambiamenti climatici
12/06/2023Gli Stati Uniti vogliono rientrare nell’UNESCOErano usciti nel 2018 accusando l'organizzazione di un «pregiudizio anti-israeliano»: ora temono soprattutto che la loro assenza favorisca l'influenza della Cina
13/01/2023Exxon sapeva del riscaldamento globale fin dagli anni SettantaLa compagnia petrolifera aveva sviluppato modelli precisi sulle cause dell’aumento della temperatura, nonostante le negasse pubblicamente
15/12/2022Che fine hanno fatto le inchieste sulla pandemiaSono state quasi tutte archiviate, ad eccezione di quella più importante e corposa aperta dalla procura di Bergamo
24/10/2022Il video di due attivisti per il clima che tirano purè di patate su un quadro di Monet in Germania
21/09/2022Cosa non va nei TED TalkLa nota piattaforma di conferenze è sempre più grande e influente, ma è stata anche molto criticata per il suo stile retorico e pretenzioso
11/10/2022L’importanza delle ricerche scientifiche strambeDai loro risultati derivano importanti scoperte e spunti per nuovi e imprevisti studi, come ci ricordano i premi Ig Nobel, molto più seri di quanto possa sembrare
24/08/2022Il valore che diamo a pezzi di corpi di persone famoseCome il cuore del primo imperatore del Brasile, prestato dal Portogallo all'ex colonia, o quello di Chopin
20/01/2022Come crescere bambine e bambini fuori dalla “bolla”Superare le posizioni polarizzate nella comunicazione scientifica è l'obiettivo di Uppa, che si aggiorna grazie a una nuova direttrice per la rivista, un podcast e un canale sul benessere
31/12/2021Il più grande esperto di bollicine al mondoDa vent'anni Gérard Liger-Belair studia le proprietà delle bevande spumanti e frizzanti, bevendo un sacco di champagne
05/10/2011Il nuovo disco di Björk in streamingSi chiama "Biophilia", esce il 10 ottobre, ed è suonato con una bobina di Tesla, una gameleste e un iPad
17/07/2010A piccole dosiNegli ultimi mesi l'omeopatia è stata più volte attaccata duramente in Gran Bretagna