10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio maschile, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
03/10/2014Perché risparmiamo l’acqua corrente?Perché abbiamo paura che finisca, perché costa, o perché ci dispiace "sprecarla": ma a volte è inutile, o controproducente, spiegano in Germania
29/05/2023In Sudafrica è stata dichiarata un’epidemia di coleraIn una città vicino a Pretoria: ventitré persone sono morte e il problema è l'inquinamento dell'acqua, mai affrontato seriamente
24/11/2024Le cantine di Valencia sono ancora piene di fango e rifiutiSvuotarle è necessario a riparare le case e a stabilire la portata dei danni, ma al momento le spese per farlo, alte, sono a carico dei privati
04/08/2016Le Olimpiadi sempre nella stessa cittàÈ una proposta che riappare con sempre maggior frequenza, e molto improbabile: ma eviterebbe un sacco di guai e problemi, dice un commento sul Washington Post
02/08/2016La crisi del partito di MandelaMercoledì si vota per le amministrative e l'African National Congress guidato da Zuma potrebbe perdere in diverse grandi città, per la prima volta dalla fine dell'apartheid
11/12/2023In Irpinia i depuratori delle acque industriali hanno smesso di funzionareDal 7 dicembre i lavoratori bloccano le attività per protestare contro il loro probabile licenziamento, con gravi rischi ambientali
04/10/2024A Trieste i migranti continuano a dormire per stradaTre mesi dopo lo sgombero del Silos, il grande capannone fatiscente dove si riunivano molte persone di passaggio, una vera soluzione ancora non c'è
21/08/2024Con un fiume balneabile le città sono diverseNuotare nei corsi d’acqua dei grandi centri urbani, secondo diversi architetti e progettisti, dovrebbe essere comune come andare in bici o passeggiare in un parco
16/08/2016Le cose che non stanno funzionando ai Giochi di RioA livello sportivo le Olimpiadi stanno andando alla grande - anche per l'Italia - ma ci sono tuttora problemi di logistica, sicurezza e inquinamento, come nel caso delle piscine verdi
13/05/2022Non abbiamo mai voluto avere niente a che fare con la nostra caccaPer ragioni evolutive l'abbiamo sempre allontanata il più possibile, ma ci sono anche degli svantaggi che iniziano a vedersi
10/08/2013L’arcidiacono alla grigliaLa santità, come la fama, dipende da variabili imponderabili [Continua]
25/07/2010L’urbanistica italiana mangiata dagli imbrogliA Napoli e Milano, i fiori all'occhiello dell'urbanistica nazionale appassiscono nella cattiva esecuzione e negli affari loschi
04/12/2024La grande base nucleare riscoperta sotto ai ghiacci della GroenlandiaCamp Century è sepolta dai tempi della Guerra Fredda, ma è stata osservata di recente da un nuovo radar della NASA
19/02/2024Gli allevatori di bufale del casertano protestano da prima degli agricoltoriPerché per debellare un'epidemia di una malattia infettiva, la brucellosi, la Regione Campania ha fatto macellare migliaia di animali
21/04/2018Tutto sulle moscheHanno cinque occhi, nel sesso è la femmina che fa il maschio, ce ne sono milioni per ognuno di noi e con la primavera torneranno a ronzarci intorno: una guida per curiosi
06/05/2013E se il petrolio non finisse mai?Secondo l’Atlantic dovremmo iniziare a porci questo problema (e intanto arriva l’idrato di metano, il "ghiaccio che brucia", che costa meno delle rinnovabili)
15/12/2024Dentro alla prigione di SednayaLe torture, le umiliazioni e le esecuzioni raccontate dai detenuti del carcere simbolo del sistema repressivo di Assad, dove oggi migliaia di siriani cercano i propri cari fatti sparire dal regime
20/12/2021Il prosecco come stile di vitaLa storia della famiglia Furlan: da mezzadri a piccoli produttori nell’area Patrimonio dell’umanità, da Conegliano a Valdobbiadene