08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
17/03/2025Il greco che si parla in Calabria da secoliO meglio il “greko”, una varietà che esiste ancora in alcune enclavi linguistiche dell’Aspromonte, e che ha un futuro incerto
04/02/2025Dovremmo rivolgerci agli altri in modo più formale?L’attitudine a darsi del tu e chiamarsi per nome più spesso che in passato non implica che sia sempre appropriato e inoffensivo farlo
29/11/2024Da cosa prendono il nome i luoghiDall’archeologia dei paesaggi, dalla cultura e dai dialetti dei popoli ma anche da plateali incomprensioni, come quella che ha battezzato il monte Somenga
24/06/2024Si può pensare senza linguaggio?Uno studio recente suggerisce che non sia un prerequisito indispensabile, ma altri approcci spiegano quanto sia influente sulla cognizione umana
02/05/2024Ci sono lingue più “veloci” di altrePer quanto riguarda la quantità di sillabe pronunciate al secondo, ma anche la densità di informazioni veicolate, o altro ancora
18/04/2024La prospettiva di un mondo in cui non si studiano più le lingue straniereIl miglioramento dei software di traduzione basati sull'intelligenza artificiale pone una serie di rischi per quanto riguarda la comprensione e gli scambi tra culture diverse
27/02/2024Da dove vengono le lingue inventateQuelle di film, serie o libri fantasy nascono spesso da docenti, linguisti o semplici appassionati che dedicano mesi a elaborarle nei dettagli, a volte senza chiedere niente in cambio
12/09/2023La prima lingua davvero franca del mondo: le emojiDiversi studi le descrivono come un modo di supplire a tratti essenziali del linguaggio mancanti nella comunicazione a distanza
30/12/2021Le culture in cui uomini e donne parlano due lingue diverseSono perlopiù in estinzione e sparse in tutto il mondo, dall'Australia all'America centrale: spesso non è chiaro il motivo
09/09/2021Perché in inglese grafia e pronuncia sono così irregolariSe lo “spelling” è così imprevedibile dipende soprattutto da come si diffuse la stampa a caratteri mobili in Gran Bretagna
16/05/2019No, il manoscritto Voynich non è stato decifratoUn altro studioso sostiene di esserci riuscito e sta ricevendo molte attenzioni dai giornali, ma storici e linguisti dicono che è aria fritta e che il mistero rimane
13/01/2019I bambini che comunicano con le emoji prima di saper leggere e scrivereCapita sempre più spesso che le utilizzino già in età prescolare: potrebbe cambiare il modo in cui apprendono il linguaggio
12/11/2017In Francia si discute di grammatica e “scrittura inclusiva”Soprattutto di una regola che in molte e molti vorrebbero modificare e altri difendono: quella per cui il maschile ha la meglio sul femminile
06/04/2016Alla fine “Internet” si scriverà con la lettera minuscolaAlmeno secondo l'autorevole guida stilistica di Associated Press, ma ovviamente ci sono pareri contrari
30/07/2015“Internet” va scritto maiuscolo o minuscolo?Ci sono buone ragioni per preferire la minuscola, spiega il New Republic (e poi: è maschile o femminile?)
19/10/2013La lingua senza numeriUna popolazione amazzonica di poche centinaia di persone sembra essere l'unica al mondo a non avere gli strumenti per contare
05/06/2012Frustare il ventoIl tema delle accuratezze grammaticali e lessicali ai nostri tempi è socialmente interessante: l’inclinazione a correggere il prossimo, a indignarsi per una deviazione dalla norma, a fare le pulci – inclinazione a cui ci dedichiamo quotidianamente su molti fronti e … Continua a leggere→
05/07/2012SottoterraLe foto di un mondo profondo, illuminato artificialmente e macchiato di riflessi e pensieri su cosa stia succedendo fuori