15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
09/02/2014Il referendum sull’immigrazione in SvizzeraUna stretta maggioranza ha approvato l'introduzione di quote annuali per gli stranieri, nonostante un accordo di libera circolazione con l'UE
10/01/2014Come funzionano i fondi all’editoriaQuali giornali prendono i finanziamenti, diretti o indiretti, in base a quali criteri e di quanti soldi parliamo: una guida per capire la questione per bene, una volta per tutte
28/06/2013L’uomo che ha inventato IKEALa storia di Ingvar Kamprad, che dopo 40 anni tornerà ad abitare in Svezia: era andato via per le troppe tasse (e cosa c'entra il nazismo, e che vuol dire IKEA)
19/06/2013Chi è Claudio MagrisScrittore e studioso triestino, nato nel 1939, ex senatore eletto col centrosinistra
03/07/2013Franz Kafka e la metamorfosiLo scrittore cecoslovacco di lingua tedesca è il protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 130 anni della sua nascita
29/09/2013La conferenza di Monaco75 anni fa Francia e Regno Unito si accordarono con Hitler per la spartizione della Cecoslovacchia, diventando il simbolo di come non si deve trattare con i dittatori
17/11/2014Iohannis ha vinto in RomaniaIl candidato di centrodestra sarà presidente: ha battuto al secondo turno il primo ministro Victor Ponta, che continuerà a guidare il governo
16/11/2014In Romania si vota un nuovo presidenteL'attuale primo ministro Victor Ponta è dato per favorito sul conservatore Klaus Iohannis: se dovesse vincere sarebbe il più giovane presidente nella storia del paese
01/12/2012Perché la Repubblica Ceca ha votato no sulla Palestina?C'entra la politica filo-americana del governo, ma anche gli accordi di Monaco del 1938 e una lunga vicinanza a Israele
04/04/2012L’inglese che parliamoVincenzo Latronico sul globish, le lingue e la traduzione ai tempi del "mondo dell'arte" cosmopolita
07/07/2013Sunday PostStipendi dei parlamentari, pianoforti abbandonati e qualche alternativa a Google Reader ora che non c'è più, tra le cose più viste sul Post questa settimana
21/06/2015È stato arrestato un giornalista di al Jazeera in GermaniaAll'aeroporto di Berlino, su mandato internazionale diffuso dall'Egitto ma contestato dal canale di news del Qatar: è stato poi rilasciato lunedì 22
16/02/2019È morto Bruno GanzAveva 77 anni ed era soprattutto conosciuto per la sua lunga carriera e l'interpretazione di Adolf Hitler nel film "La caduta"
28/01/2019Cosa vuol dire “facondo”Indica chi sa parlare bene per natura; è usato come sinonimo di eloquente, che però vuol dire un'altra cosa
22/05/2019Ottant’anni fa venne firmato il Patto d’AcciaioFu il culmine dell'alleanza tra Germania nazista e Italia fascista, e per l'Italia non fu un gran successo diplomatico
18/06/2019Il misterioso anello dei grandi attori teatrali tedeschiViene tramandato da più di un secolo e domenica lo ha ricevuto Jens Harzer, scelto prima della sua morte da Bruno Ganz: qualcuno però lo considera “maledetto”
08/11/2019Il Muro, una cosa da cinemaLa barriera stessa, e tutte le storie e la Storia che ci stavano intorno, sono state un soggetto letterario irresistibile per il cinema
08/08/2019La storia intricata degli scritti lasciati da KafkaSi è conclusa una lunga vicenda legale che coinvolgeva un amico scrittore, una segretaria ereditiera e manoscritti conservati nei caveau