15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
21:54C’è stata una rivolta al carcere Cantiello e Gaeta di Alessandria: diversi agenti di polizia sono stati feriti
17:26La storica emittente pubblica statunitense “Radio Free Europe”, che Trump vorrebbe chiudere, potrà continuare a operare
16:47In Nepal due persone sono state uccise durante gli scontri in una manifestazione che chiedeva il ritorno della monarchia
07/10/2018L’uomo che difende il diritto di parola dei nazistiMarc Randazza è un avvocato statunitense famoso e controverso, impegnato a ridefinire il concetto di censura e libertà di espressione sui social network
13/04/2015Il dovere del ricordoNel Paese in cui tutti si sono rapidamente innamorati del diritto all’oblio è probabilmente normale che nessuno abbia alzato la voce sugli effetti della chiusura di Friendfeed [Continua]
18 giorni faL’attivista per la Palestina arrestato a New YorkMahmoud Khalil era uno degli organizzatori delle proteste che si tennero alla Columbia University la scorsa primavera: Trump ha detto che la sua detenzione sarà «la prima di molte»
13 giorni faLa repressione dell’amministrazione Trump contro la Columbia per le proteste pro PalestinaHa tagliato i fondi, arrestato due studenti, perquisito i dormitori e preteso delle modifiche strutturali all'università
30 giorni faMeta si è scusata per aver mostrato per errore contenuti violenti nei feed Instagram di molti utenti
16 giorni faLa Siria ha approvato la sua Costituzione provvisoriaÈ basata sulla giurisprudenza islamica, ma il presidente al Sharaa ha detto che conterrà garanzie per donne e minoranze: bisogna vedere quali
20/02/2025In Germania è tutto un manifesto elettoraleSui muri, sui lampioni, in mezzo alle carreggiate, nelle fermate della metro: i manifesti sono ovunque, e i partiti ci spendono ancora molti soldi
22 giorni faIl governo vuole introdurre il reato di femminicidioHa approvato un disegno di legge che prevede una pena maggiore rispetto all'omicidio: ora dovrà essere discusso dal parlamento
09/02/2025Nelle proteste in Serbia decidono tutto gli studentiHanno occupato decine di facoltà universitarie e ogni giorno si riuniscono in assemblea: criticano il presidente Aleksandar Vučić, ma vogliono tenersi fuori dalla politica tradizionale
19/01/2025Negli Stati Uniti TikTok è tornato attivoGli utenti possono accedere di nuovo, dopo che il popolare social network era inaccessibile per via del “TikTok ban“
17/01/2025La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato il “TikTok ban”La legge prevede che il social media sia cancellato dagli app store americani o venduto a un compratore non cinese, ma Trump potrebbe intervenire
07/01/2025Facebook e Instagram non avranno più sistemi di fact checkingI cambiamenti annunciati da Mark Zuckerberg imitano il sistema di X, e sono considerati un modo per allinearsi a Donald Trump
04/01/2025Gli Stati Uniti e il “TikTok ban”, dall’inizioUna legge impone di bloccare il social network negli Stati Uniti dal 19 gennaio, ma sul caso si pronuncerà la Corte Suprema
07/01/2025Sono passati dieci anni dall’attentato a Charlie HebdoGli attentati iniziati con l'attacco al settimanale satirico provocarono diciassette morti, oltre a un enorme movimento di solidarietà e timori
28/12/2024Donald Trump vuole sospendere la legge che vieterebbe TikTok negli Stati UnitiChe era stata voluta dal governo di Biden: ha chiesto tempo alla Corte Suprema per trovare una «soluzione politica»
10/12/2024ByteDance ha chiesto a un tribunale statunitense di sospendere la legge che le impone di vendere TikTok
06/12/2024Un tribunale degli Stati Uniti ha respinto l’appello di ByteDance contro la legge che la obbliga a vendere TikTok negli Stati Uniti
18/11/2024Il nuovo capo dell’agenzia federale statunitense per le telecomunicazioni sarà Brendan Carr, noto critico delle grandi aziende informatiche
19/11/2024Perché le COP sul clima sono importantiIn 30 anni non hanno ancora fatto diminuire le emissioni di gas serra, ma se non ci fossero non avremmo le politiche per la transizione energetica