07:57Il Senato argentino ha respinto la nomina di due giudici della Corte Suprema scelti dal presidente Javier Milei
07:52La senatrice cilena Isabel Allende dovrà essere rimossa dal suo incarico per una vicenda legata alla vendita della casa del padre
06:26Donald Trump ha licenziato varie persone dell’Agenzia nazionale per la sicurezza su consiglio di un’attivista di estrema destra
04:58Sono state confermate in appello le pene a 10 agenti del carcere di San Gimignano accusati di tortura, e sono state ridotte ad altri 5
14:04La Regione Lazio sosterrà economicamente la distribuzione dei giornali nei comuni dove stava per essere sospesa
10:01La Russia ha dichiarato la fondazione di Elton John che si occupa di AIDS “organizzazione indesiderata”
07:23Decine di persone sono state arrestate in vari paesi europei in un’operazione contro una grande piattaforma di video pedopornografici
06:57Per Pasqua tornerà il “Sicilia Express”, il treno che collega il Nord e il Centro Italia alla Sicilia durante le feste
08/01/2016C’è un nuovo enigma “Cicada 3301”È stato diffuso su Twitter qualche giorno fa, come da tradizione dal 2012: e nessuno è ancora riuscito a capire chi ci sia dietro
18/03/2021Alcuni musei francesi stanno rinunciando ai numeri romaniPer renderli più comprensibili ai turisti, il Louvre li ha sostituiti con quelli arabi per i secoli, per esempio
27/06/2011Parole matematiche: algebraNon c'è poi tutta quella differenza tra rimettere a posto le ossa e aggiustare i membri di un'equazione!
20/06/2013Maturità 2013: la traduzione della versione di latino della seconda provaIl testo di Quintiliano, tratto dal decimo libro dell'Institutio oratoria, e la traduzione in italiano
23/04/2024Nessuno sa cosa vuol dire “abracadabra”Ed è forse anche per questo che è una formula associata a qualcosa di magico e misterioso in moltissime lingue
29/07/2016Si discute ancora della Fiera del Libro11 piccoli editori sono usciti dall'AIE per protestare contro la decisione di farla a Milano e negli ultimi giorni sono usciti diversi pareri interessanti
26/10/2010La successione di FibonacciI numeri di Fibonacci compaiono nei posti più inaspettati. Nulla di strano, perché la relazione che li genera è molto semplice; ma in ogni caso ci sono delle proprietà simpatiche.
28/07/2017Leggiamo ancora Emilio SalgariL’industria culturale italiana della fine dell’Ottocento inizio Novecento era ricca, articolata e molto meno antiquata o ingenua di come ce la immaginiamo oggi [Continua]
04/01/2013Il diavolo in AngelaDietro a ogni santa di successo c'è sempre un frate. La coppia folignate Arnaldo-Angela somiglia molto a quella, più famosa, formata da Caterina da Siena e Raimondo da Capua. [Continua]
06/10/2022Come “funziona” l’opera d’arte che vedete quiUna mostra a Padova racconta come gli artisti cerchino di stimolare, coinvolgere e spesso ingannare l'occhio dell'osservatore
21/11/2019Breve storia degli spaghetti al pomodoroLa racconta lo storico Massimo Montanari nel saggio "Il mito delle origini": qui spiega l'antica accoppiata di pasta e formaggio
22/11/2020Come imparare a fare i libriCioè a scriverli, ma anche a portarli dai lettori: la Scuola del libro di Roma insegna tutte le professioni del mondo dell'editoria, ora anche online
16/01/2014Marcello, Marcellino e il doppio papaDell'imperatore Diocleziano, delle sue sanguinose persecuzioni, su questo blog ci siamo spesso presi gioco. Il fatto è che già a poco più di un secolo di distanza Diocleziano aveva già assunto le dimensioni dell'orco sbrana-cristiani [Continua]
20/06/2013Maturità 2013: le tracce della seconda prova d’esameIl racconto della giornata degli esami di maturità con il secondo scritto: da Quintiliano al classico a matematica allo scientifico
21/05/2020È uscita una nuova edizione di “Il nome della rosa”Con disegni e appunti di Umberto Eco: è il suo primo romanzo, ed è difficile che non ne abbiate mai sentito parlare