11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
25/01/2015Per far leggere libri ai ragazzini, bisogna smettere di consigliare loro cosa leggere?Alcuni studi suggeriscono che i ragazzi che possono scegliere cosa leggere – fossero anche le saghe sui vampiri o Hunger Games – diventano adulti che leggono di più
04/12/2014Perché leggere un libro ci coinvolge così tantoC'entrano la bravura degli autori, certo, ma soprattutto la nostra indole e la capacità del nostro cervello di immaginare e simulare il comportamento degli altri
06/05/2014Non ascoltiamo più come un tempoE l'ascolto, allora? Li ho letti gli articoli sulla lettura, quelli ripresi dal Post: tutti interessantissimi, dicevano che d'un tratto ci siamo accorti che non leggiamo più come un tempo [Continua]
30/04/2014Cosa resta dei libriMarino Sinibaldi spiega - in un libro - cosa è cambiato nel ruolo dei libri, e in quali tratti rimangono unici
12/04/2014Quanti leggono un articolo sulla lettura?Lo avete visto, qualche giorno fa? È stato visitatissimo, sul Post, e fatti alcuni conti, si autoconfermava
10/04/2014Dentro alla fondazione FeltrinelliLe foto di un posto pieno di vecchi libri importanti e bellissimi, e la storia di come si stia faticosamente cercando di digitalizzarli e restaurarli
07/04/2014Non leggiamo più come un tempoNon leggiamo "meno", anzi: ma leggiamo proprio in un altro modo, spiega il Washington Post: e ne fanno le spese i libri
26/12/2013Un libro per ogni paese del mondoIl progetto di una scrittrice inglese che ha passato un anno a leggere 197 libri – operazione non semplicissima: a volte se li è fatti tradurre apposta – e i suoi consigli di lettura
07/12/2012L’Ambrogio venuto dal futuroIn certe giornate di giugno, non potendo fare diversamente, mia madre mi caricava in macchina e mi portava con sé al lavoro [Continua]
03/09/2011Gli ebook e sant’AgostinoLo scrittore Lev Grossman spiega perché solo i libri di carta danno un potere unico al lettore, santità compresa
25/08/2010Con gli ebook si legge di piùIl Wall Street Journal analizza il successo dei libri in formato elettronico tra pregi e difetti del nuovo modo di leggere
22/07/2010Google è quasi pronto con Google EditionsIl motore di ricerca pensa al più grande negozio online di ebook e investe sulle librerie indipendenti