11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
29/02/2020Cosa c’è nei cocktail più famosiDall'Old Fashioned all'Americano, passando per la Caipirinha e il Martini, per chi è inesperto ma vorrebbe un'alternativa al solito gin tonic
04/06/2019Quando le canzoni si cantavano tradotteDall'inglese all'italiano, con capriole semantiche per adattarne i temi, ma anche dall'italiano al tedesco, come successe a Mia Martini
07/02/2019Chi è Serena Rossi, ospite stasera a SanremoÈ un'attrice e cantante di 33 anni dalla carriera già densa, e che ha interpretato Mia Martini in un film che presto sarà su Rai 1
29/06/2019I media si scansanoUn saggio di Fabio Martini della Stampa racconta il ruolo laterale e protagonista insieme del giornalismo italiano negli sviluppi politici, da Berlusconi a quelli che ci sono ora
06/07/2019Cosa c’è stasera in tvUn programma dedicato a Mia Martini e Loredana Bertè, il programma di cultura condotto da Camilla Raznovich e "Jurassic Park", tra le altre cose
06/11/2019La storia di un architetto che una volta era molto famosoQuella di Tomaso Buzzi, inventore delle Terrazze Martini e progettista di una grande villa sulla spiaggia di Sabaudia, raccontata in "Outsiders 2", una raccolta di storie di artisti poco convenzionali
26/01/2015La storia dei 101, un po’ più veraFabio Martini ricostruisce sulla Stampa come due anni fa fu demolita la candidatura di Prodi al Quirinale, da molti
13/02/2016Francesco Gabbani ha vinto tra le “nuove proposte” al Festival di SanremoCon la canzone "Amen", grazie alla quale Gabbani ha vinto anche il premio della critica "Mia Martini" per le nuove proposte
06/07/2013Odio l’estate, Bruno Martino«Odio l'estate, tornerà un altro inverno, cadranno mille petali di rose, la neve coprirà tutte le cose»
29/09/2011La principessa è di Leonardo da VinciLa storia dell'attribuzione di un'opera eccezionale e della donna che ci ha perso 127 milioni di euro
14/07/2015Sta finendo la mostra di Leonardo a MilanoC'è tempo fino a domenica 19 luglio per vederla a Palazzo Reale: ci sono già state 200mila persone
17/07/2015Il trailer di “The Revenant”, il nuovo film di Alejandro Iñárritu con Leonardo DiCaprioÈ ispirato alla gran storia di Hugh Glass, un cacciatore americano abbandonato dai compagni dopo essere stato attaccato da un orso
11/11/2014Leonardo DiCaprio ha 40 anniE 37 di questi li ha passati recitando – soprattutto in film di grandissimo successo – e diventando uno degli attori più famosi e amati dei nostri tempi
25/03/2020Cos’è questa storia del servizio del TGR Leonardo del 2015 sul coronavirusSta circolando molto su WhatsApp, ma non c'entra nulla con il nuovo coronavirus e con la pandemia di queste settimane
27/01/2020L’ex viceprimario di Saronno Leonardo Cazzaniga è stato condannato all’ergastolo per il caso delle morti sospette in ospedale
26/03/2020Lo dice anche il TGR Leonardo che quel servizio del 2015 non parlava del coronavirusIl telegiornale di divulgazione scientifica di Rai 3 ha spiegato meglio il contenuto del vecchio servizio, che sembra sostenere una teoria del complotto
25/10/2018Martin Scorsese dirigerà Leonardo DiCaprio in un film tratto dal libro “Killers of the Flower Moon”
22/04/2019L’idea che abbiamo di Leonardo da VinciPer secoli non fu considerato il genio universale che è ritenuto oggi: se lo è diventato è anche perché la sua è una figura “contemporanea”, spiega l'Economist