18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
09/03/2014Sunday PostSei risposte sulla crisi in Ucraina, la storia dell'altra guerra di Crimea e un sacco di foto degli Oscar, tra le cose più viste sul Post questa settimana
12/06/2023I cinema russi continuano a proiettare i film americani, piratatiDall'anno scorso le sale aggirano l'embargo scaricando illegalmente i blockbuster, e ora c'è una proposta di legge per istituzionalizzare la pratica
19 giorni faSarajevo ha un problema con le sue facciateQuelle di molti edifici nella capitale bosniaca cadono a pezzi, senza che si faccia molto, a parte avvisare i passanti di stare attenti
05/10/2017Francesca Barra, Claudio Santamaria e l’odio onlineDa giorni la giornalista riceve insulti rivolti a lei e ai figli sui social network, per essersi separata e aver iniziato una relazione con l'attore; Francesca Barra sta denunciando le persone che l'hanno minacciata
11/07/201480 anni da Giorgio ArmaniFoto e imprese di uno dei più celebri e apprezzati stilisti italiani in circolazione, di quelli notissimi anche a chi la moda proprio no
05/08/2021Dove serve il Green PassÈ obbligatorio per accedere a diversi luoghi dove c'è il rischio di assembramenti, tra cui ristoranti al chiuso, cinema e palestre
07/02/2017IMDb chiude i commentiIl popolare sito di cinema dice che "non forniscono più un'esperienza utile e positiva", e le persone preferiscono discutere sui social network
23/07/2012La prima udienza di James HolmesIl giudice ha autorizzato i media a trasmetterla e registrarla, per via delle molte persone coinvolte nella strage di Aurora
18/02/2013Il Mississippi ha abolito la schiavitùLo ha fatto ufficialmente 10 giorni fa, 150 anni dopo lo storico voto del Congresso: anche stavolta per merito di Lincoln, ma stavolta parliamo del film
27/01/2019Cosa c’è stasera in TVGran parte della programmazione è dedicata alla Giornata della memoria, con film, interviste e racconti dei sopravvissuti all'Olocausto
22/10/2017A Riyad non si andava al cinema da più di trent’anniQuesta settimana ci sono state alcune proiezioni e in futuro potrebbero riaprire le sale, nonostante le obiezioni dei religiosi
06/06/2020Woodstock si tenne durante una pandemia?Tecnicamente sì, ma concretamente le cose erano MOLTO diverse da oggi
24/08/2018Cosa c’è stasera in tvPaul Newman che fa l'investigatore privato (di nuovo), la serie tv su Sherlock Holmes ai nostri giorni e un vecchio film di Bud Spencer
27/08/2017Cosa c’è stasera in TVLa differita del Gran Premio del Belgio, qualche replica e diversi film
04/12/2020“Il giardino dei Finzi Contini”, il film, uscì 50 anni faPiacque a tanti, ma di certo non a Giorgio Bassani, autore del romanzo da cui è tratto
02/04/2017La storia da film di spionaggio di cui si parla in SlovacchiaRisale a più di vent'anni fa, e riguarda il rapimento del figlio del presidente, la sua rivalità con il primo ministro, i servizi segreti e un omicidio
10/01/2024Le polemiche a Bologna per la proiezione di un film filoputinianoUn'associazione convenzionata con il Comune ha programmato "Il Testimone", un film russo pieno di falsità e propaganda sulla guerra in Ucraina
03/02/2025A Roma si discute del futuro dei cinema chiusiUna proposta di legge permetterebbe di trasformare le sale in disuso in negozi o altre attività commerciali, ma attori e registi famosi si oppongono