20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
27/09/2012Come va il mercato dei libri?Male, e lo dicono i numeri: l'associazione degli editori ha presentato alcuni dati, a un anno dall'entrata in vigore della legge sugli sconti
09/03/2012La crisi degli scrittori e dei lettoriSecondo Pietro Citati i problemi dell'editoria sono pessima offerta e pessima domanda che si rincorrono, e la recente legge contro gli sconti sui libri
19/01/2012Arrivano le liberalizzazioniChe cosa c'è (e cosa non c'è) nella bozza del decreto che sarà varato domani: assicurazioni, farmacie, banche, energia e molti taxi
17/01/2012Una libreria a chilometri zeroAprirà a Milano a fine marzo e venderà soltanto libri di piccole case editrici italiane indipendenti
12/01/2012Monti affonda già la legge contro gli sconti sui libri?Le anticipazioni della legge sulle liberalizzazioni parlano di "autonomia" per ogni impresa commerciale su durata ed entità delle promozioni, ribaltando le norme appena approvate
18/10/2011I librai sardi non scontano Carofiglio"Niente di personale", ma contestano lo sconto imposto dall'editore Rizzoli, e riaccendono la discussione sulla legge Levi sull'editoria
02/08/2011È anche colpa dei lettori?Martina Testa, illustre traduttrice e direttore editoriale di Minimum Fax, interviene nella discussione sui guai attuali dei libri e rilancia il progetto di "decrescita"
30/07/2011Contro il protezionismo sui libriAnche Stefano Chiodi su Doppiozero ha molti dubbi sul fatto che la legge che riduce gli sconti sia una cosa buona per i lettori
14/07/2011La decrescita editorialeMarco Cassini, fondatore di Minimum Fax, aderisce alla proposta di produrre meno libri e venderli meglio
04/03/2011La legge contro gli sconti sui libriPer difendere gli interessi di editori e librai, il Senato ha approvato una norma che pagheranno i lettori
17/02/202010 libri di Einaudi, in scontoC'è il 25 per cento su tutti i tascabili: per i lettori "fortissimi" è l'ultima occasione di pagarli così poco, prima dell'entrata in vigore della nuova legge sugli sconti
27/12/2011Come rispondere ad AmazonCinque consigli alle librerie che soffrono la concorrenza dell'e-commerce
16/01/2021C’è uno sconto del 20 per cento su (quasi) tutti i libri di AdelphiAbbiamo messo insieme una lista di grandi scrittori da scoprire o rileggere, per chi pensa di fare scorte
19/02/2020Anche i libri di Bompiani (tutti) sono scontati del 25 per cento20 tra saggi e romanzi per chi vorrebbe approfittarne – c'è tempo fino al 15 marzo – ed è in cerca di consigli