04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05/12/2014La nuova legge sull’immigrazione in Australia, ancora più duraI richiedenti asilo e i rifugiati potranno restare solo per un periodo limitato di tempo, con visti dai tre ai cinque anni
04/10/2013Cosa dice la legge Bossi-FiniI punti più importanti e contestati sui migranti irregolari, sui CIE e sui respingimenti in mare, di cui si parla di nuovo dopo la strage di Lampedusa
11/09/2012L’Australia e le isole degli immigratiIl governo ha deciso di trasferire i migranti irregolari in centri temporanei nell'isola di Nauru e in un'isola della Papua Nuova Guinea, tra le proteste
20/10/2010L’Europa ritira le accuse contro la Francia sui romNessun procedimento penale contro la Francia per le procedure di espulsione dei rom dello scorso luglio
29/07/2010L’Arizona perde il primo roundLa corte federale di Phoenix ha bloccato la legge sull'immigrazione a poche ore dalla sua entrata in vigore
19/06/2010Obama farà causa all’ArizonaL'amministrazione si muove contro la repressiva legge sull'immigrazione, ma è una battaglia impopolare: quella legge piace
30/04/2010Perché l’Arizona ci riguardaLa nuova legge sull'immigrazione dell'Arizona rischia di re-introdurre la pratica del "racial profiling"
01/02/2025L’estrema destra tedesca, negli ultimi ottant’anniDalla fine della Seconda guerra mondiale vari partiti hanno provato a emergere, senza davvero riuscirci: almeno fino all'arrivo di AfD
30/09/2024I Conservatori britannici ricominciano da quattroÈ iniziata la convention del partito, a Birmingham, il momento più importante delle primarie: se la giocano Robert Jenrick, Kemi Badenoch, James Cleverly e Tom Tugendhat
21/05/2024La storia di Seif Bensouibat, che rischia di essere espulso per alcuni messaggi pro PalestinaÈ un educatore algerino che vive in Italia da dieci anni con lo status di rifugiato: per quanto ha scritto in una chat privata è stato licenziato e ha passato quattro giorni in un CPR
21/03/2024La controversa legge del Texas sull’immigrazione sta facendo incartare i tribunali statunitensiÈ quella voluta dal governo statale texano, Repubblicano, e osteggiata dal governo federale, Democratico: finora è entrata in vigore solo per poche ore
19/03/2024La Corte Suprema degli Stati Uniti ha permesso l’entrata in vigore di una discussa legge del Texas sull’immigrazione, per ora
19/03/2024La Corte Suprema degli Stati Uniti ha bloccato l’entrata in vigore di una discussa legge sull’immigrazione approvata dal Texas
05/09/2024Michel Barnier è il nuovo primo ministro franceseÈ stato nominato dal presidente Emmanuel Macron dopo settimane di stallo: è stato capo dei negoziatori europei di Brexit, tra le altre cose
08/07/2024Alle Isole Canarie stanno arrivando tantissimi migranti minorenni e soliLe strutture dell’arcipelago sono pienissime e la loro redistribuzione in altre regioni è diventata un caso politico, che ha diviso la destra spagnola
22/06/2024La manifestazione a Latina dopo la morte di Satnam SinghQuasi cinquemila persone tra cui molti braccianti hanno protestato contro lo sfruttamento, il caporalato e le dure condizioni di lavoro nei campi
17/04/2024L’impeachment di Alejandro Mayorkas è finito in un nulla di fattoIl Senato degli Stati Uniti ha votato a sostegno del segretario per la Sicurezza nazionale, accusato dai Repubblicani di aver violato le leggi sull'immigrazione