07:03Una bambina di 2 anni con la cittadinanza statunitense è stata espulsa dagli Stati Uniti con la madre
05:53Virginia Giuffre, la donna che aveva accusato il principe Andrea del Regno Unito di abusi sessuali, si è suicidata
18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
20/12/2017La Francia ha riconosciuto come bene nazionale “Le 120 giornate di Sodoma” di De Sade"Le 120 giornate di Sodoma" doveva essere venduto all'asta oggi; ora il governo avrà più tempo per acquistarlo
12/05/2019Epifanio e la castrazione semanticaLa castrazione chimica è una cosa che non esiste. È un nome feroce, che evoca lame arrugginite e barbare mutilazioni, appioppato a una banale cura ormonale senza effetti definitivi [Continua]
30/10/2015Ripensando PasoliniRicordo ancora bene quel freddo 2 novembre di quarant’anni fa quando arrivò la notizia del ritrovamento a Ostia del suo corpo straziato [Continua]
22/01/2019Le frecce di SodomaLa storia di oggi è quella di Santa Irene, la donna che curò le ferite di San Sebastiano, che non fu martirizzato con le frecce come la storia dell’arte fa pensare
11/04/2024Le giornate nazionali e internazionali di qualsiasi cosa, spiegate beneCi sono quelle dell'ONU e dei governi, che alcuni reputano comunque troppe, e poi ci sono quelle inventate dalle aziende e dalle associazioni, per migliorare gli affari
18/12/2012Lo Schiaccianoci, il balletto di 120 anni faL'opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij è la protagonista del doodle di Google di oggi: andò in scena per la prima volta il 18 dicembre 1892
02/03/2012Il problema con i 120 milioni ai giornaliIl direttore de Linkiesta spiega perché non è convinto che i costi dell'esistenza di molti giornali debbano essere sostenuti da tutti noi
24/05/2012120 studentesse intossicate in AfghanistanSono state avvelenate, probabilmente dai talebani, e sono ricoverate in ospedale: nessuna è in gravi condizioni
20/11/2017Berlusconi vuole farci vivere fino a 120 anni, di nuovoDice che è un obiettivo «a portata di mano», secondo studi che lui stesso ha promosso e di cui già parlò molto alcuni anni fa
08/05/2018Le cannonate di Bava Beccaris, 120 anni faPer riprendere il controllo di Milano dopo i "moti del pane", un generale ordinò di sparare contro la folla: morirono più di 80 persone
08/11/2015La scoperta dei raggi-X, 120 anni faAvvenne per caso, durante un espertimento del fisico tedesco Wilhelm Röntgen, e da allora ha rivoluzionato la scienza medica
28/12/2015120 anni insieme al cinemaIl 28 dicembre 2015 è il 120esimo anniversario dal giorno in cui i fratelli Lumière per la prima volta proiettarono un le prime immagini di filmati “commerciali”. Si può dire che quella fu la data di nascita dei cinema come i luoghi che conosciamo. In occasione dell’anniversario, un video di Tàndem raccoglie alcune famose scene di cinema nei film, di cinema della storia del cinema.
07/12/2014Il volo Pan Am 120 negli anni SettantaUn fotografo e un esperto di aviazione hanno ricreato l'interno di un aereo come quelli usati per volare da Los Angeles a Londra
25/07/2013I 120 anni del Canale di CorintoLe foto e la storia travagliata del canale dalle pareti ripidissime che taglia in due la Grecia
03/05/2019La polizia tedesca ha sequestrato più di 120 auto sportive che si pensa venissero usate per una gara illegale
29/07/2020L’assassinio di re Umberto I di Savoia, 120 anni faPerché e in che contesto la sera del 29 luglio del 1900 un uomo – Gaetano Bresci – uccise il re d'Italia