13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
16/09/2022Lavorare il minimo indispensabileUn approccio meno maniacale alla propria professione e un maggior riguardo verso la vita fuori dall'ufficio si sta affermando col nome di “quiet quitting”
18/07/2022L’ufficio è ancora lìHa resistito alla pandemia come spazio e come istituzione, contrariamente alle previsioni di alcuni, ma sono emerse nuove necessità di organizzazione del lavoro
13/07/2022Il governo vuole introdurre una sorta di salario minimoVuole legarlo agli stipendi minimi fissati dai contratti nazionali, ma non tutti sono d'accordo
05/07/2022Esiste anche il “rientro dei cervelli”Gli incentivi fiscali introdotti nel 2019 hanno convinto ricercatori e professionisti italiani a rimpatriare, ma non sempre è facile
30/06/2022Il governo ha tolto l’obbligo di mascherina nel lavoro privatoNel nuovo protocollo è previsto solo per specifici lavoratori scelti sulla base delle loro mansioni o del contesto lavorativo
17/06/2022Il lavoro degli stagionali va ripensatoLe pessime condizioni di lavoro, non più tollerate come in passato, spiegano una carenza di personale estesa e ormai strutturale
08/06/2022Come funziona il salario minimoL'accordo europeo non lo impone all'Italia, dove comunque se ne discute da tempo facendo ipotesi sulle possibili conseguenze
28/05/2022Quelli che si portano i cani in ufficioÈ un'abitudine diffusa dopo la pandemia, quando molti hanno adottato degli animali, ma riflette anche un'idea nuova di lavoro
12/05/2022La logistica a Pavia occupa la campagna con la forzaQuasi due milioni di metri quadrati saranno trasformati in capannoni a causa delle speculazioni edilizie e della scarsa tutela del territorio
05/05/2022È stato prorogato l’obbligo di indossare la mascherina nel lavoro privato nelle situazioni a rischio
29/04/2022La soluzione per i navigator è stata rimandata di nuovoIl contratto dei consulenti che dovrebbero trovare lavoro a chi riceve il reddito di cittadinanza è stato rinnovato per pochi mesi
18/03/2022I cantieri sono aumentati tantissimo, gli ispettori del lavoro menoL'espansione dell'edilizia dovuta ai bonus non è stata compensata dai controlli, nonostante siano in arrivo nuove assunzioni
01/02/2022Il tentativo di limitare lo sfruttamento nella logistica a BolognaÈ stata firmata una carta della logistica etica, in un settore in cui le condizioni di lavoro sono spesso pessime: ma potrebbe non bastare
17/12/2021Nessuno vuole i navigatorGoverno e regioni si rimbalzano la responsabilità di assumere il personale che dovrebbe aiutare i percettori del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro
08/12/2021C’è un accordo sullo smart working nel settore privatoÈ stato firmato da governo e sindacati e contiene diverse novità, tra cui il diritto alla “disconnessione”
03/12/2021Il gran successo negli Stati Uniti del canale Reddit “Antiwork”Nato per condividere le frustrazioni verso capi e aziende, è diventato il simbolo di un nuovo approccio nei confronti della vita lavorativa
03/12/2021Cosa dicono i nuovi dati ISTAT sul lavoroSe ne parla soprattutto per i cattivi dati sull’occupazione femminile a ottobre, mentre quella maschile è in deciso aumento
30/11/2021Su LinkedIn è meglio scrivere o no che si è in cassa integrazione?È una forma di trasparenza che però può avere controindicazioni per chi cerca lavoro, anche per i limiti tecnici della piattaforma
16/11/2021Chi rimpiazzerà i “navigator”?Da gennaio è previsto che il compito di trovare un lavoro ai percettori del reddito di cittadinanza passi alle agenzie private: loro dicono che non sarà per niente semplice
15/11/2021In Portogallo i datori di lavoro non potranno contattare i dipendenti dopo l’orario d’ufficioLo ha deciso il governo Socialista, con l'obiettivo di dare più protezione ai lavoratori in smart working