14:04La Regione Lazio sosterrà economicamente la distribuzione dei giornali nei comuni dove stava per essere sospesa
10:01La Russia ha dichiarato la fondazione di Elton John che si occupa di AIDS “organizzazione indesiderata”
07:23Decine di persone sono state arrestate in vari paesi europei in un’operazione contro una grande piattaforma di video pedopornografici
06:57Per Pasqua tornerà il “Sicilia Express”, il treno che collega il Nord e il Centro Italia alla Sicilia durante le feste
05:04La Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi in seguito a un attacco contro un uomo, che è morto
04:47Un ultraleggero è precipitato in un bosco di Isola del Cantone, a nord di Genova: le due persone a bordo sono morte
14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
11/07/2024Le aggressioni dei “caporali” ai braccianti nei vigneti delle LangheLa polizia di Cuneo, in Piemonte, ha arrestato tre persone che sfruttavano lavoratori stranieri e li bastonavano quando tentavano di ribellarsi
20/06/2024Le regole per produrre il Barolo e il Barbaresco cambierannoIl Consorzio dei produttori ha approvato due grosse modifiche, tra cui un vincolo sulla zona di imbottigliamento del vino, che coinciderà con l’area geografica del Piemonte in cui è coltivata l’uva
27/01/2024Le regole per produrre il Barolo e il Barbaresco potrebbero cambiareLo ha deciso il consorzio che ne tutela la produzione, ma alcuni agricoltori non sono d'accordo
24/01/2023Nelle beghe tra cercatori di tartufi ci rimettono i caniIn una stagione scarsa in cui la concorrenza è stata estrema, diversi sono morti avvelenati da bocconi nascosti nel terreno
30/09/2021Torino aspetta il cambiamento, ancoraQuello promesso da Appendino non è arrivato, le periferie continuano ad avere i loro problemi, e la città fatica a immaginare il futuro
27/06/2021Che ne sarà della fabbrica dei gianduiottiLa cassa integrazione straordinaria chiesta per i lavoratori di Caffarel ha aperto la crisi di uno dei marchi storici dell'alimentare italiano
13/04/2021I danni delle gelate nei frutteti c’entrano col cambiamento climaticoL'aumento delle temperature anticipa le fioriture, rendendo le piante più vulnerabili nelle notti di primavera più fredde
26/03/2021Si muove di nuovo qualcosa per l’autostrada tra Asti e CuneoPer l'ennesima volta ripartono i lavori di una nota infrastruttura incompiuta, senza la quale una parte del Piemonte rimane un po' isolata
01/02/202114 regali per chi festeggia San ValentinoTra cui i cioccolatini di Iginio Massari, una fabbrica di arcobaleni e un cocktail che sembra un profumo
13/10/2020Come comprare il vino onlineQuali sono gli e-commerce più usati e qualche consiglio da chi se ne intende, per non sbagliare alla prossima cena
21/11/2019Breve storia degli spaghetti al pomodoroLa racconta lo storico Massimo Montanari nel saggio "Il mito delle origini": qui spiega l'antica accoppiata di pasta e formaggio
10/11/2019“Dov’è già la Lunigiana?”E il Cadore? E il Gargano? Accenni e collocazioni di 17 subregioni italiane che citiamo di tanto in tanto, talvolta con le idee un po' confuse
01/08/2019Il corso della Scuola Holden per imparare a raccontare il ciboOrganizzato con il Gambero Rosso, è pensato per chi lavora nel mondo della comunicazione e della gastronomia e ha in mente un progetto
03/04/2019Storie da ascoltare ad aprile10 romanzi e un paio di altre cose da ascoltare su Audible e Storytel questo mese
20/02/2018I nuovi corsi della Scuola Holden su politica e gastronomiaIniziano a marzo, durano cinque weekend e finiscono a luglio: nel primo si impara a costruire una campagna elettorale, nel secondo a scrivere di cibo usando tutti i cinque sensi
10/01/2018Cosa c’è stasera in TV"Chi l'ha visto?" come ogni mercoledì, Alberto Angela che parla della Reggia di Caserta e molti film, tra cui "Batman v Superman"
17/07/2011La donna che tradusse il giovane HoldenIeri erano sessant'anni dall'uscita del grande romanzo di J.D. Salinger, che gli italiani conoscono nella versione di Adriana Motti
23/02/2011La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio – Episodio 15Ultimo episodio del libro di Enrico Brizzi pubblicato dal Post: «Io? Io bado al lavoro, e di politica non mi occupo».
08/05/201620 ottimi vini estivi a meno di 20 euroScelti dal critico del New York Times, con molti bianchi e diversi vini italiani