21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
20/02/2020L’effetto che ci fanno i buchi neriSono «macchine potentissime per creare metafore», dice Francesco Guglieri nel suo saggio dedicato al sublime contemporaneo: quello dei libri di scienza
11/11/2014Perché mi è piaciuto InterstellarDa qui in poi proverò a spiegare perché, ma se ancora non l'avete visto e non volete sapere altro non proseguite oltre. [Continua]
10/11/2014Interstellar spiegato sempliceLe FAQ sul film di Christopher Nolan, per chi è uscito dal cinema grattandosi la testa (molti spoiler, avvisati)
25/08/2020Le cosa da sapere su “Tenet”Dopo vari rinvii, arriva in Italia il nuovo film di Christopher Nolan, che vorrebbe riportare al cinema molte persone che non ci andavano da un po'
09/11/2014I problemi di InterstellarRiguardano sia la trama che la plausibilità scientifica, dice uno scienziato su Slate: attenzione, ci sono un sacco di spoiler, chi non vuole saperne niente stia alla larga
03/10/2017Cosa sono le onde gravitazionaliIn cosa consiste la scoperta fondamentale sull'Universo che è valsa il Nobel per la Fisica di quest'anno
28/03/2022I rischi del boicottaggio della scienza e della cultura russeCosa dice il dibattito accademico in corso sull'opportunità di isolare le università e interrompere le tante collaborazioni scientifiche