11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
16/04/2013Le foto che hanno vinto il PulitzerLe hanno scattate in Siria cinque fotografi di Associated Press, e sono insieme bellissime e bruttissime
17/03/2014Un premio Pulitzer in CrimeaIl reportage del fotografo spagnolo Manu Brabo, tra seggi, cosacchi, tatari e centrini
23/11/2011Il quinto giorno del CairoGli scontri sono ripresi intorno a piazza Tahrir, e i manifestanti continuano a chiedere la cessione del potere da parte dei militari
24/12/2013Le foto di Muhammed MuheisenLa rivista Time lo ha scelto pochi giorni fa come fotografo di news dell'anno, in aprile ha vinto il premio Pulitzer: insomma, prendetevi dieci minuti, ne vale la pena
09/08/2012L’esercito siriano avanza ad AleppoI ribelli hanno perso la zona strategica di Salah al-Din e altri quattro quartieri della città, ieri i morti sono stati almeno 26 e 130 in tutto il paese
13/10/2012Le foto degli scontri in EgittoPiù di cento feriti ieri a Piazza Tahrir tra sostenitori e oppositori di Mursi
31/03/2024L’opposizione turca ha vinto le elezioni a Istanbul e AnkaraIl CHP, principale partito di centrosinistra del paese, governava già entrambe le città, ma il presidente Recep Tayyip Erdogan contava di riottenerle
16/04/2013Chi ha vinto i Pulitzer 2013I più famosi premi del giornalismo mondiale sono stati assegnati lunedì sera, a diversi articoli e foto di cui abbiamo parlato anche qui
19/11/2011Gli scontri di ieri al CairoDopo una violenta battaglia (due morti e oltre 500 feriti) i manifestanti hanno rioccupato piazza Tahrir e sfidano i militari
10/10/2013Gli Stati Uniti sospendono gli aiuti all’EgittoUna parte, non tutti, in risposta ai massacri del Cairo di questa estate: e chiedono di indire le elezioni
11/05/2021I bombardamenti tra Israele e Striscia di GazaStanno proseguendo da lunedì, nella Striscia e in Israele sono state uccise almeno 30 persone e la situazione potrebbe peggiorare
23/08/2024Nei negoziati per Gaza litigano anche Israele ed EgittoPer il controllo del confine sud della Striscia, noto anche come “corridoio Philadelphi”, che l'esercito israeliano ha occupato a maggio
31/07/2024È stato ucciso Ismail Haniyeh, il capo politico di HamasSecondo il gruppo radicale palestinese è morto in un attacco aereo israeliano compiuto mentre si trovava a Teheran, in Iran
20/11/2011L’esercito interviene in piazza TahrirOggi sarebbero morti tre manifestanti e un ministro si è dimesso per protesta contro i militari
13/01/2017A Gaza si protesta contro HamasPer la mancanza di elettricità, che in questi giorni viene garantita per poche ore al giorno: è una notizia, dato che nella Striscia non sono molto tollerate le manifestazioni di dissenso
14/10/2023Cosa c’è nella Striscia di Gaza oltre a GazaDiverse altre città e cittadine, tutte piuttosto povere e isolate, verso le quali stanno arrivando i palestinesi in fuga dal nord
31/07/2024I molti omicidi mirati di Israele dopo il 7 ottobreCompreso con ogni probabilità quello di Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas, che è l'ultimo di una lunga e deliberata lista
29/10/2024Cosa faranno le leggi israeliane contro l’UNRWAIl governo israeliano impedirà all'agenzia ONU di lavorare nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, con conseguenze potenzialmente catastrofiche per centinaia di migliaia di palestinesi
23/10/2023In Israele si discute della questione degli ostaggiA parole tutti sono d'accordo nel provare a liberarli: ma non ci si intende sul come, e su quanta priorità debbano avere