11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
08/11/2023La festa del secolo è ancora quella che diede Truman CapoteNel 1966 lo scrittore invitò 540 persone a un ballo in maschera dove si mescolarono per la prima volta artisti, politici e celebrità
19/07/2023In Alabama si ragiona su come eseguire meglio le condanne a morteGiovedì è prevista l'uccisione di Jimi Barber, la prima dopo due iniezioni fallite e mesi di studio per fare in modo che non risucceda
04/07/2023C’è poco cambiamento climatico nelle sceneggiatureInserirlo nei film e nelle serie tv senza catastrofismo è difficile, perché per gli spettatori è noioso: a Hollywood ci si sta ragionando
02/06/2023Terra o mare?Gli effetti del cambiamento climatico e il progresso tecnologico rendono critiche e problematiche le distinzioni convenzionali
09/04/2023Dove sono le statue più alte del mondoAlte fino a 180 metri, ce ne sono di moderne, antiche, ammirate e criticate, e denotano un certo spirito competitivo tra paesi
19/02/2023La storia delle sei donne che lavorarono su uno dei primi computerNegli anni Quaranta programmarono il calcolatore elettronico digitale ENIAC, ma per decenni il suo sviluppo fu attribuito solo a due uomini
04/02/2023Un’ambiziosa legge per la parità di genere in Sierra LeonePromuove un maggiore accesso delle donne al mondo del lavoro, con sanzioni molto dure per chi non la rispetta
18/10/2022Le differenze tra “Rings of Power” e i libri di TolkienNella serie di Amazon gli sceneggiatori hanno dovuto fare modifiche e adattamenti più o meno coerenti, contrariando molti fan
16/08/2022A Steve Carell si vuole beneLo dice per primo chi ci ha lavorato assieme, mentre diventava famoso come Michael Scott o quando è passato a fare i ruoli drammatici: e compie 60 anni
20/07/2022Ha ancora senso rompere la “quarta parete”?Rivolgersi al pubblico in film e serie è uno stratagemma antico e talvolta molto efficace, ma forse sta diventando più difficile usarlo bene
01/06/2022Un po’ di cose in streaming a giugnoTanto basket, un po' di fantascienza, un po' di nuove stagioni e una nuova serie tratta da una vecchia docuserie true crime
01/04/2022Una parola che non si scrive con leggerezzaLe case editrici italiane stanno riflettendo su come usare (e come no) il termine razzista con cui venivano descritte le persone nere
26/03/2022I migliori film di questi OscarSono dieci e vanno dal musical alla fantascienza, con tre remake in mezzo
22/03/2022L’accusa di molestia sessuale di cui si discute a San MarinoUno dei due Capitani Reggenti, il più giovane capo di stato al mondo, è al centro di uno scandalo a pochi giorni dalla fine del mandato
08/02/2022Perché la Germania è così prudente nella crisi ucrainaIl governo tedesco non vuole farsi nemica la Russia, per motivi che non riguardano solo le forniture di gas naturale
23/01/2022Il capo della marina militare tedesca si è dimesso per i suoi commenti su Putin e l’Ucraina
29/12/2021Su “Don’t Look Up” ci sono opinioni molto netteIl film di Adam McKay ha stimolato accese discussioni, ma i critici ne hanno parlato soprattutto male
13/01/202215 nuove serie di cui forse parleremo nel 2022Quella sul “Signore degli Anelli”, una sui Lakers degli anni '80, un'altra su Pamela Anderson e Tommy Lee e un paio tratte da podcast
09/12/2021L’evoluzione di Adam McKayNegli ultimi anni il regista di alcune delle più amate commedie demenziali degli anni Duemila si è dato a film sempre più impegnativi, con altrettanto successo