07:23Nella Repubblica Democratica del Congo i ribelli hanno preso il controllo anche di Bukavu, nella zona di confine con il Ruanda
05:47Nella zona dei Campi Flegrei c’è stata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9, la seconda in poche ore
15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
22/11/2017Ratko Mladic è stato condannato all’ergastolo per genocidioIl tribunale dell'Aia ha condannato l'ex generale serbo anche per crimini contro l'umanità e di guerra, per il ruolo avuto nella guerra in Bosnia
04/03/2011Arrestato in Austria il generale serbo che difese SarajevoJovan Diviak guidò la resistenza della città contro i bombardamenti del suo paese di nascita, che ora lo vuole processare
04/02/2015Cosa vuol dire la sentenza su Serbia e CroaziaLa decisione della Corte internazionale di giustizia sulla guerra degli anni Novanta – salomonica, "ma di un Salomone che ha tagliato in due il bambino" – spiegata da Adriano Sofri
16/05/2012È iniziato il processo contro MladicL’ex generale è incriminato di undici capi d’accusa, tra cui genocidio e crimini contro l’umanità, commessi durante la guerra civile in Bosnia: si è presentato in aula facendo gesti minacciosi
03/03/2018La nuova vita del presidente della Bosnia serbaMilorad Dodik aveva iniziato la sua carriera politica da moderato, oggi è considerato quasi un dittatore
18/02/2017La Bosnia vuole che la Serbia sia condannata per genocidioIl presidente musulmano farà ricorso contro una sentenza internazionale che assolveva il governo serbo per i massacri delle guerre jugoslave, ma in molti protestano
07/10/2018Si vota nella complicatissima Bosnia ed ErzegovinaSi eleggono tre presidenti – esatto: tre – e diversi Parlamenti: e come sempre ci sarà da tenere d'occhio come vanno i nazionalisti
20/06/2022Il rave nei tunnel sotto Zagabria durante la guerraMentre la Croazia combatteva contro la Serbia, migliaia di persone si presentarono a una festa sotterranea che rimase nella storia locale
18/08/2017Cosa c’è stasera in TVUn vecchio film di spionaggio con Robert Redford, uno più recente con Richard Gere e il nono episodio di un bel documentario sulla storia del cinema
03/03/2012La Serbia entrerà nell’UE?Non è scontato, nonostante la candidatura ufficiale e i progressi degli ultimi tempi: la prima prova saranno le elezioni legislative del prossimo maggio
01/04/2016Perché l’assoluzione di Vojislav Šešelj è un erroreLo spiega un giornalista che intervistò l'ex nazionalista serbo durante la guerra in ex Jugoslavia, dopo che il tribunale dell'Aia lo ha dichiarato non colpevole di crimini di guerra
11/07/2015Cosa fu il massacro di SrebrenicaÈ stata la strage più grave in Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale, fu compiuta dalle milizie serbo-bosniache praticamente davanti ai soldati dell'ONU
30/12/2024Jimmy Carter ha reinventato la “post-presidenza”La sua eredità politica è legata all’impegno umanitario che portò avanti dopo la fine del suo mandato, caratterizzato da molte crisi e solo di recente rivalutato
25/10/2010Prima vedere MladicDopo quindici anni il responsabile del massacro di Srebrenica è ancora a piede libero
25/06/2021Trent’anni fa si tornò a combattere in EuropaIl 25 giugno 1991 le dichiarazioni d’indipendenza di Slovenia e Croazia diedero inizio alle guerre jugoslave
04/01/2013LimonovÈ il titolo di un libro di cui si parla molto e il cognome di un dissidente russo arrestato pochi giorni fa, incrocio tra «un marinaio in libera uscita e una rockstar», sostenitore di pessime cause
03/12/2021Le proteste contro il murale di Ratko Mladić a BelgradoL'ex generale serbo, criminale di guerra in Bosnia, è onorato con un murale in città, che è diventato una questione politica per il governo
30/11/2017Chi era Slobodan PraljakL'uomo che si è suicidato ieri bevendo veleno al Tribunale internazionale dell'Aia era stato un intellettuale, un regista e un politico, oltre che un criminale di guerra