11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
11/05/2014Grillo: Berlusconi non aveva tutti i torti a chiamare Martin Schulz “kapò”Il capo del Movimento 5 Stelle lo ha scritto sul suo blog, riferendosi a un noto episodio risalente al luglio 2003
21/05/2012La vittoria del MontpellierÈ la prima volta nella storia della piccola squadra, che senza tanti soldi è riuscita ad arrivare davanti al titolato e ricco Paris Saint Germain di Carlo Ancelotti
30/05/2010C’è un caso Mihajlovic?L'arrivo a Firenze dell'allenatore serbo fa discutere per il suo appoggio agli stragisti serbi
19/02/2015La lettera inviata nel 2010 da Antonio Verro, consigliere RAI, a Silvio BerlusconiL'ha pubblicata il Fatto, informava l'allora PresdelCons e proprietario di Mediaset di «8 programmi contro il governo» e di come sabotarli
12/06/2023Silvio Berlusconi in 14 videoDal messaggio sulla "discesa in campo" fino all'ultimo registrato all'ospedale San Raffaele, passando per il "discorso del predellino" e i suoi molti inciampi pubblici
15/12/2019La storia di due amanti ad AuschwitzIl New York Times ha raccontato la storia di David Wisnia e Helen Spitzer, che si incontrarono per la prima volta nel 1943 e per l'ultima 72 anni dopo a New York
15/02/2017Schulz può davvero vincere in Germania?La sua candidatura complica la rielezione di Angela Merkel: per ora i sondaggi lo danno avanti, ma mancano più di sei mesi alle politiche
09/12/2012Il giorno dopoAlfano conferma che il PdL voterà l'approvazione della legge di Stabilità e il decreto sull'ILVA, mentre sul sito del partito è iniziata la campagna elettorale
17/04/2024Come filmare la Shoah«La storia del cinema sui campi di sterminio e le discussioni che ne sono seguite tentano di rispondere a domande complesse e universali, sul nostro rapporto con il male e la sua rappresentazione: è lecito mettere per immagini la Shoah? E come farlo senza spettacolarizzare o edulcorare la morte di massa? Quando mostrare diventa troppo? È giusto rielaborare in forma narrativa la realtà? È accettabile che parli di Auschwitz chi non ha vissuto quell’orrore? Alcune di queste domande sono antiche come l’umanità, e valgono anche oggi»
29/09/2014Le disgraziate questioni di stileCi sono pure caduto davanti. In moto, tanti anni fa. Piazza Venezia è già di suo piena di dossi – a volte sembra un campo da moto cross – quel giorno c'era una striscia d'olio. [Continua]
03/04/2010Per Bonami la torre di Kapoor è “priapica”"Temo che rappresenterà solo un ennesimo segno di quel Viagra urbanistico al quale i politici delle città ricorrono per sentirsi potenti "
07/09/2015Le scritte contro la scultura di Anish Kapoor a VersaillesVandali hanno attaccato sabato notte con messaggi antisemiti e filomonarchici la "vagina della regina": ora l'autore vuole mantenerli
25/02/2014Anish Kapoor vuole ricomprare le opere che gli commissionò il comune di NapoliUno dei più grandi scultori al mondo vuole avere indietro le opere realizzate per una stazione mai completata, oggi in un deposito
14/06/2015Le monumentali installazioni di Anish Kapoor a VersaillesLe opere del famoso artista britannico sono in mostra da pochi giorni e già c'è qualche polemica, soprattutto su uno dei soggetti
10/10/2012La mostra di Anish Kapoor a LondraLe foto delle opere di uno dei più famosi scultori contemporanei, esposte alla Lisson Gallery
02/03/2016Anish Kapoor sarà l’unico artista a poter usare un certo tipo di colore neroNon è un nero normale: è il "vantablack", il nero più nero del mondo, creato da una società che ne ha ceduto i diritti tra molte polemiche