13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08/11/2023Urca urca tirulero, “Robin Hood” fu un ricicloUno dei classici Disney più amati, uscito 50 anni fa, fu realizzato recuperando scene, personaggi e musiche dai film precedenti
24/03/2023È giusto salvare una vita impedendo di salvarne milioni?Un dilemma etico nella serie “The Last of Us” ammette declinazioni alternative ed è alla base di diverse situazioni concrete (spoiler)
14/02/2023Il deragliamento di un treno in Ohio continua a preoccupare i residentiLe autorità sanitarie non stanno rassicurando abbastanza sui rischi di contaminazioni pericolose per le sostanze contenute nei vagoni
09/09/2022I cactus non sono tutti ugualiAlcuni producono mescalina, una sostanza psichedelica, e Michael Pollan li ha raccontati nel suo nuovo libro "Piante che cambiano la mente"
24/05/2022Cosa sappiamo della coppia che si è uccisa a Spinello di Santa SofiaPaolo Neri e Stefania Platania avevano una casa nella località dell'Appennino, come altri seguaci di una comunità esoterica americana
17/05/2022Dritte per trovare libri fuori catalogoE non pagarli centinaia di euro, come richiesto da un lettore di Consumismi in cerca di tre romanzi introvabili
18/07/2021Laurel Hubbard, prima donna trans alle OlimpiadiGareggerà nel sollevamento pesi, per la Nuova Zelanda: ma i criteri utilizzati dal CIO per stabilire chi possa competere tra le donne sono molto discussi
25/05/2021Cinquant’anni di DAMSLa storia del – e un po' di storie sul – primo corso di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, nato a Bologna
17/05/2021Manuale per una borsa di successoStoria di Medea, un marchio di due sorelle italiane diventato in tre anni un caso internazionale, indossato da Rihanna e Beyoncé
08/02/2021Quelli che hanno decine di figliLa mancanza di regole nazionali e globali consente ai donatori di sperma di concepire più bambini di quanti dovrebbero, racconta il New York Times
30/10/2020La Nuova Zelanda renderà legale l’eutanasiaLo ha deciso con un referendum vinto col 65 per cento dei voti: sarà il settimo paese al mondo a permettere una forma di morte assistita
17/10/2020Jacinda Ardern ha vinto le elezioni in Nuova ZelandaSarà confermata prima ministra dopo aver ottenuto quasi il 50 per cento dei voti, un risultato storico influenzato dalla gestione dell'epidemia
10/10/2020Ci sono le elezioni in Nuova ZelandaSecondo i sondaggi è favorita l'attuale prima ministra, Jacinda Ardern, ma come nel 2017 potrebbe non esserci subito una maggioranza per governare
29/08/2020Prendi una canzone triste e falla meglio (Beatles, #10-6)Siamo al penultimo appuntamento – mi dispiace, purtroppo in otto anni quei Quattro pelandroni hanno inciso appena 250 canzoni [Continua]
21/02/2020Inventario di alcune cose perduteIl nuovo libro di Judith Schalansky raccoglie 12 storie di ville, isole, poesie, film e biblioteche smarrite, cercate e distrutte
19/02/2020Trump ha concesso la grazia a sette persone condannate per truffa, corruzione e reati fiscaliSecondo il New York Times l'obiettivo di Trump era «ripulire la fedina di una serie di ricchi e noti uomini bianchi»
28/02/2020Indice delle cose notevoli #2Una lista periodica delle cose degne di nota che di recente ho visto, letto, ascoltato, imparato o ritrovato [Continua]
15/12/2019Via col vento, spiegato beneUscì ottant'anni fa ed ebbe uno straordinario successo: nonostante molti problemi è ancora un pezzo enorme di storia del cinema, secondo qualcuno «il film più film di sempre»