14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
18/03/2019Cosa c’è stasera in TVDue nuove puntate de "Il nome della rosa", la nuova stagione di Report e qualche bel film d'azione
11/03/2019Cosa c’è stasera in tv"L'Isola dei famosi", un film sugli alieni che ci attaccano e "John Wick", un film d'azione come si deve
29/01/2018Cosa c’è stasera in tvC'è John Wick, se vi piacciono i film d'azione molto violenti, e poi Voyager, Presa Diretta, l'Isola dei Famosi e diversi altri film interessanti
10/03/2023Celebripost di venerdì 10 marzo 2023Un po' di candidati agli Oscar, Hannah Waddingham, Keanu Reeves e Miley Cyrus, tra quelli fotografati nei giorni scorsi
24/09/2024La tiratrice a segno sudcoreana Kim Ye-ji reciterà nel ruolo di un’assassina in una serie tv
26/02/2015Le morti più famose dei film del 2014 Slate ha raccolto in un video le morti più famose dei film usciti nel 2014 (e premiati agli Oscar 2015, in qualche caso). Il formato del video si ispira al segmento "In Memoriam" della cerimonia di assegnazione degli Oscar, durante il quale vengono ricordati famosi attori o persone del mondo dello spettacolo morte durante l'ultimo anno.
23/01/2015I film del weekendTra i tanti, "Still Alice" con Julianne Moore candidata all'Oscar, "Il nome del figlio" di Francesca Archibugi e un film di animazione sull'avventura di un formicaio
28/06/2019Cosa c’è stasera in TVC'è Francia-Stati Uniti dei Mondiali di calcio femminili, un classicone, due film con Keanu Reeves e uno di Guy Ritchie
02/08/2024Alle Olimpiadi quelli che sparano sono diventati coolAlcuni per la loro estetica e il fare molto sicuro, altri perché sembrano non avere voglia: è cominciato tutto dalla tiratrice sudcoreana Kim Ye-ji
25/04/2020Il bisogno di storieDice: il futuro, e quindi in un certo senso anche il passato, sono i drive in. Un cane vecchio e barcollante, che perde pelo [Continua]
03/11/20247 film in quattro mesi, 7 flop di fila per LionsgateUltimamente la famosa società di produzione ha sbagliato quasi tutto quello che ha fatto uscire al cinema, ma non dovrebbe risentirne troppo
31/03/2017Cosa c’è stasera in tvQualche buon film, le prime puntate della seconda serie di Gomorra per la prima volta in chiaro, Italia's Got Talent, e altro ancora
16/01/2020Ci vorrebbe un Oscar per gli stuntmenNon c'è e non c'è mai stato, ma qualcuno ci sta provando: il loro lavoro sta diventando sempre più importante
18/03/2017Stasera cinema?"La Bella e la Bestia" con Emma Watson, soprattutto: ma anche un apprezzato film d'azione con Keanu Reeves, "Loving" e un altro "The Ring"
28/12/2022Un film italiano sta sbancando su Netflix in tutto il mondo“Il mio nome è vendetta”, un insolito film d'azione con Alessandro Gassmann, è tra i 10 più visti di sempre tra quelli non in inglese
11/06/2019Dovremmo volere più bene a Keanu ReevesLo scrive il New Yorker, mettendo insieme un catalogo di aneddoti edificanti e piacevoli che lo riguardano in una vita che ha avuto momenti terribili
30/03/2023Perché nei film d’azione ci sono così tanti John, James e JackNon è solo un’impressione: sono nomi associati all’“uomo qualunque” e per bene, ma ci sono anche altre ragioni
12/06/2023I cinema russi continuano a proiettare i film americani, piratatiDall'anno scorso le sale aggirano l'embargo scaricando illegalmente i blockbuster, e ora c'è una proposta di legge per istituzionalizzare la pratica