07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
26/11/2024Un film di John Ford scomparso da più di un secolo è stato trovato per caso in Cile“La goccia scarlatta” del grande regista americano ebbe un notevole successo nel 1918, poi la pellicola si perse
27/10/2011La sfida all’O.K. Corral, 130 anni faLa più famosa sparatoria della storia del West avvenne in Arizona il 26 ottobre 1861: trenta colpi in trenta secondi
16/11/2019Cosa c’è stasera in tvUno speciale su Fabrizio De André, qualche film mediocre, e poco altro
12/11/2019Com’era Grace KellyNel giro di pochi anni diventò una leggenda di Hollywood, e poi smise per fare la principessa, prima di quell'incidente
16/11/2020Clark Gable, “francamente me ne infischio”Non fu solo il Rhett Butler di “Via col vento”, ma quella frase resta una firma anche a 60 anni dalla morte
29/07/2019Cosa c’è stasera in TVTemptation Island o un po' di film, tra cui quello su una famosa sparatoria del vecchio West
09/05/2021Perché proprio a HollywoodLa storia di come oltre un secolo fa il cinema americano si stabilì dov'è ancora oggi, in cerca di un clima favorevole, di ambientazioni suggestive e in fuga da Thomas Edison
04/02/2019Cosa c’è stasera in TV"Get Out", "The Post", le ultime due puntate di "La compagnia del cigno" e un'altra di "Adrian", tra le varie cose
15/02/2024Perché Christopher Nolan non ha mai vinto un OscarNonostante il successo di pubblico e critica finora ha fatto film poco adatti, oltre a essere un tipo poco da Academy: ma quest'anno è favorito
25/12/2022L’industrializzazione dei film di NataleIn dieci anni sono quadruplicati, e la qualità si è abbassata trasformandoli in prodotti di consumo largo e rapidissimo, soprattutto negli Stati Uniti
20/05/2018James Stewart, l’uomo qualunqueFu una delle più grandi star di sempre del cinema, per molti versi senza esserlo mai davvero: e nacque oggi, 110 anni fa
26/11/2020I migliori attori degli ultimi 20 anni, secondo il New York TimesC'è Toni Servillo, come potreste aver letto, e non ci sono – giusto per dirne due – Leonardo DiCaprio e Meryl Streep
03/07/2017Cosa c’è stasera in TVDue film di Fantozzi, "Temptation Island" e le ultime puntate di "Non uccidere", su Rai Due
12/08/2017Cosa c’è stasera in TVC'è l'ultima gara di Usain Bolt, soprattutto, ma anche alcuni film per i non appassionati di sport
21/12/2018C’era una volta il WestE "C'era una volta il West", il film di Sergio Leone che uscì cinquant'anni fa, lo raccontò benissimo
25/02/2018La storia del Cinerama, un tipo di cinema che non ce l’ha fattaArrivò nel 1952 e sparì in un decennio, dopo aver provato a cambiare il modo in cui vediamo i film, con schermi enormi e tre proiettori
04/10/20129 storici dibattiti politici americaniUna lista di momenti televisivi memorabili, dall'atteggiamento minaccioso di Al Gore a quello che disse «Chi sono io? Perché sono qui?»
05/12/201525 titoli di film tradotti maleDal più famoso "The eternal sunshine of the spotless mind" – diventato "Se mi lasci ti cancello" – a "Vertigo" di Hitchcock, che nella versione italiana ha una specie di spoiler nel titolo