05:47Nella zona dei Campi Flegrei c’è stata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9, la seconda in poche ore
15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
10/10/2017A Thelonious Monk bastava il nomeStoria e musica di uno dei più grandi pianisti jazz di sempre, che nacque cento anni fa e fu unico in ogni cosa che fece
02/02/2017Il jazz per chi non ama il jazzIn realtà vi piace, e lo sapete: provate ad ascoltare queste
17/08/2019Perché “Kind of Blue” è così importante60 anni fa Miles Davis pubblicò il disco più venduto della storia del jazz, che non sarebbe mai più stato la stessa cosa
29/08/2020Tutti seguirono Charlie ParkerNacque cento anni fa il sassofonista che inventò il bebop e cambiò per sempre il jazz, in una vita corta e piena di problemi
29/09/2022Perché certi motivi musicali ci rimangono in testaÈ un fenomeno noto da secoli che non è mai stato davvero spiegato, ma dice molto della nostra memoria e di come percepiamo la musica
15/03/2020Un po’ di podcast italiani, consigliatiSempre per la serie “cose che si possono fare in casa”, anche senza disturbare gli eventuali conviventi
23/12/2021I dischi più apprezzati del 2021Quali sono i più citati nelle decine di liste di fine anno uscite sulla stampa internazionale, specializzata e non
21/02/2020Inventario di alcune cose perduteIl nuovo libro di Judith Schalansky raccoglie 12 storie di ville, isole, poesie, film e biblioteche smarrite, cercate e distrutte
28/07/2017E quindi cosa leggo quest’estate?Un po' di consigli di lettura dai colleghi del Post, che potrebbero servire anche a voi per accompagnare l'ozio dell'estate [Continua]
18/03/2024Il jazzista che ha abbandonato il sax per un bizzarro flauto giapponeseShabaka Hutchings è uno dei rari sassofonisti noti fuori anche dalla nicchia del jazz, ma ha deciso di passare a uno strumento dal quale è difficilissimo emettere anche solo un suono
15/06/2019Il più grande disastro nella storia dell’industria discograficaIl New York Times Magazine ha scoperto che l'incendio del 2008 in un magazzino della Universal provocò la distruzione di migliaia di registrazioni originali e insostituibili di artisti famosissimi