11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
03/12/2014Il Jobs Act è leggeIl governo ha ottenuto la fiducia al Senato sulla “legge delega” con le linee guida per la riforma del mondo del lavoro, con le modifiche approvate dalla Camera
29/11/2014Il Jobs Act che torna al SenatoCome è stato modificato alla Camera, quando sarà approvato definitivamente e cosa succede dopo
04/02/2015Le ragioni economiche della riforma costituzionaleLa riforma economica più importante non è il Jobs Act o la trasformazione delle Banche Popolari in SpA, ma la riforma costituzionale. Può sembrare un paradosso, o una provocazione [Continua]
08/10/2014Cosa sta succedendo in SenatoDopo una prima parte di seduta, molto movimentata dalle proteste del M5S, il governo ha posto la fiducia sul "Jobs Act": sarà votata questa sera (tardi, probabilmente)
08/10/2014La fiducia sul “nuovo” Jobs ActCosa contiene e cosa non contiene (l'articolo 18) il maxiemendamento del governo sulla legge delega per la riforma del mercato del lavoro, su cui si vota oggi
18/08/2014Cosa ha fatto fin qui il governo RenziDalla riforma del Senato a quella del lavoro, dalla legge elettorale alla delega fiscale: a che punto sono le cose fatte, quelle promesse e quelle per il momento dimenticate
29/09/2014La direzione del PD in direttaMatteo Renzi e il partito discutono – e decidono – di lavoro e articolo 18, in streaming
25/10/2014Le foto della manifestazione della CGIL a RomaIl più grosso sindacato italiano ha manifestato criticando il governo Renzi sul Jobs Act e chiedendo maggiori tutele per qualsiasi tipo di contratto
30/01/2016Com’è andato l’incontro tra Renzi e MerkelDopo le tensioni delle ultime settimane i capi di governo di Italia e Germania si sono incontrati a Berlino: ed entrambi hanno ottenuto qualcosa
11/05/2017Le nuove regole per le partite IVAE tutte le altre cose che cambiano con la nuova legge per i lavoratori autonomi, tra agevolazioni, detrazioni, indennità di disoccupazione e maternità
14/10/2015Tutte le cose da sapere sul Jobs ActCon gli ultimi decreti approvati dal governo, la riforma del lavoro è stata di fatto completata: una guida, punto per punto
13/11/2014Che succede col Jobs ActMatteo Renzi ha deciso di accogliere alcune modifiche proposte dalla minoranza del PD, ma ora protestano gli alleati di governo del NCD
18/11/2014Il nuovo emendamento al Jobs ActLa Commissione Lavoro della Camera ha votato un emendamento del governo che fa riferimento all'articolo 18 e riduce le tutele in caso di licenziamento economico e disciplinare
29/09/2014Cosa ha deciso la direzione del PDSi è discusso della riforma del lavoro e dell'articolo 18, in una riunione piuttosto lunga e animata: la relazione di Matteo Renzi è comunque passata con 130 voti
19/09/2014Il governo e il “Jobs Act”Contratti, tutele, articolo 18: di cosa si sta discutendo in commissione al Senato e all'interno del Partito Democratico, spiegato
09/10/2014Una legge, quattro porcateIeri il Senato ha approvato la legge delega sul lavoro, intitolato con un tracotante anglismo Jobs Act. Da settimane non si parlava d’altro [Continua]
07/10/2014La fiducia sul “Jobs Act”Si voterà mercoledì e il testo verrà modificato con un maxi-emendamento del governo stesso che non è stato ancora presentato
21/01/2015Perché gli anti-renziani perdono sempreL'accordo Renzi-Berlusconi può piacere o meno, ma spacciare queste giornate come una clamorosa svolta serve solo a chi deve alimentare attenzione intorno a sé e alle proprie testate. [Continua]