21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
22/10/2014La volta che Sartre rifiutò il NobelCinquant'anni fa lo scrittore e filosofo francese rifiutò il Nobel per la Letteratura, per via del socialismo e perché non voleva «trasformarsi in un'istituzione»
09/02/2014Cosa succede a LibérationChe è in grave crisi, e ieri è uscito con una prima pagina con la scritta: "Noi siamo un giornale"
09/07/2013Il numero 10.000 di LibérationIl quotidiano della sinistra francese festeggia oggi un gran traguardo, con un'edizione speciale
19/01/2011Meno censura al fumo nell’arte e nella cultura francesiPer rispettare la legge avevano messo in bocca a Jacques Tati una girandola al posto della pipa
21/07/2016La nuova legge sulle sigarette in FranciaNe scrive Le Figaro per via di un nuovo decreto che ha fatto spaventare diversi grandi produttori di sigarette
14/12/2015È morto Mario DonderoAveva 87 anni, era uno dei più importanti fotografi e fotogiornalisti italiani del Dopoguerra
06/03/2021Il processo ai coniugi RosenbergCominciò 70 anni fa, fu uno dei più grossi scandali di spionaggio della Guerra fredda e probabilmente portò alla condanna a morte di un'innocente
08/01/2020Gabriel Matzneff, scrittore e pedofiloUna donna ha raccontato la sua relazione con un grande scrittore francese quando lei aveva 14 anni e lui 50, provocando un'indagine e un complesso dibattito
26/01/2019Perché Angela Davis è così famosaLa storia di come l'attivista afroamericana fu arrestata e messa in carcere ingiustamente, diventando un simbolo
05/01/2016Ho visto The Hateful EightL’ottavo film di Quentin Tarantino, che negli Usa è uscito il 31 dicembre, ma in Italia uscirà soltanto il 4 febbraio [Continua]
01/07/2017Stasera cinema?Ci sono: un horror su un'app assassina, il criticatissimo ultimo film di Sean Penn e uno d'azione con Michael Fassbender
7 giorni faMario Vargas Llosa, dall’estrema sinistra all’estrema destraNella sua lunga e influente vita il più importante scrittore della storia del Perù passò dal marxismo al liberismo, da Fidel Castro a Javier Milei
07/02/2012Juliette Greco ha 85 anniHa cantato intorno a generazioni di cultura francese, a cominciare dagli esistenzialisti e dai poeti francesi della Rive Gauche. Si veste sempre di nero, è bellissima e non ha ancora smesso
07/12/2016I libri del 2016 secondo il New York TimesCinque romanzi, tre saggi e due libri autobiografici scelti dai curatori della Book Review, il supplemento domenicale dedicato ai libri del quotidiano
29/05/2018Ci sono sconti sui libri del Saggiatore14 dritte per approfittarne: i saggi immancabili, un'intervista di Susan Sontag, i successi più recenti e i viaggi di Geoff Dyer
19/06/2013I Rosenberg e la bomba atomicaSessant'anni fa furono uccisi gli unici due civili condannati a morte per spionaggio durante la Guerra fredda, accusati di aver rivelato all'URSS come costruire la bomba atomica