11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
01/07/2018Netflix: le novità di luglio sul catalogo italiano"Mrs. Doubtfire", "Orange is the New Black" e un film con (ma non di) Quentin Tarantino, tra le altre cose
17/09/2016Stasera cinema?Il nuovo film di Muccino – che è molto alla Muccino – e poi "Trafficanti" con Jonah Hill, un documentario sui Beatles e soprattutto "Alla ricerca di Dory"
03/04/2021Dieci grandi film di spionaggioVisto che le spie sono tornate un tema d'attualità: dal “nonno" del genere fino ai suoi ultimi discendenti, passando spesso per Berlino e le Carré
03/10/2023Come la Cina ha rubato da Hollywood i segreti per fare i blockbusterPer anni ha chiamato registi, sceneggiatori e maestranze americane, imparando quello che serve per fare film ad alto budget
13/06/2017I migliori film del 21esimo secolo, secondo il New York TimesLi hanno scelti i due critici di cinema Anthony Oliver Scott e Manohla Dargis, mettendoci due film d'animazione, molta Asia e altri che forse rivaluterete
28/01/2018Cose c’è stasera in TVC'è il consueto appuntamento con "Che tempo che fa", su Rai 3 continua "Le ragazze del '68" e poi alcuni film interessanti
28/06/2017Cosa c’è stasera in TVUn programma fortissimo negli anni Novanta, un film sugli squali che piovono dal cielo e Super Quark, per bilanciare
15/02/2017Cosa c’è stasera in TVSu Rai Uno c'è un film sulla vita di Dalida, le alternative non sono il massimo: uscire, magari?
19/08/2018Le migliori saghe della storia del cinemaOrdinate in base alla media dei voti assegnati a ogni film dai più importanti critici cinematografici
30/03/2023Perché nei film d’azione ci sono così tanti John, James e JackNon è solo un’impressione: sono nomi associati all’“uomo qualunque” e per bene, ma ci sono anche altre ragioni