17:23L’ONU sospenderà la distribuzione di pane nella Striscia di Gaza dopo il blocco agli aiuti imposto da Israele
16:50Il Regno Unito introdurrà una registrazione obbligatoria per le persone che lavorano per il governo, l’esercito o i partiti russi
14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
11/06/2013Snowden è un eroe o un criminale?La stampa statunitense discute molto di quello che ha fatto Edward Snowden, la fonte del Guardian sul programma PRISM, e di come giudicarlo
21/05/2010I fallimenti dell’intelligence americanaIeri il direttore Dennis Blair ha rassegnato le dimissioni dopo una telefonata di Obama
26/10/2018È stato arrestato un uomo per le bombe negli Stati UnitiVenerdì erano stati trovati altri due ordigni indirizzati ad avversari di Trump, dopo quelli per Barack Obama e Hillary Clinton
23/10/2013La NSA e il cellulare di Angela MerkelLa cancelliera tedesca ha accusato gli Stati Uniti di sorvegliare le sue telefonate: il governo americano ha negato, ma ci sono dei precedenti simili
02/01/2014Il New York Times è con SnowdenIl maggiore quotidiano americano difende le sue rivelazioni e chiede che Obama lo faccia tornare a casa
25/07/2012Al Qaida e i ribelli sirianiUn gruppo di estremisti ha dichiarato guerra a Bashar al Assad, dicendo di essere pronto al suicidio in nome del jihad nel paese
02/11/2015L’aereo russo è caduto per «cause esterne»Il vicedirettore di Metrojet ha detto che è impossibile che l'aereo precipitato sabato nel Sinai abbia subito un guasto, e ha dato la colpa a un'azione «meccanica»
12/11/2012La seconda donna del caso PetraeusSi chiama Jill Kelley, è un'amica di famiglia dell'ex capo della CIA e aveva ricevuto minacce via email dalla sua amante, la scrittrice Paula Broadwell
16/11/2012La foto del caso PetraeusÈ quella tanto discussa dell'agente dell'FBI a petto nudo, che a vederla sembra meno inopportuna di quanto raccontato nei primi giorni dai media
21/10/2013Gli Stati Uniti spiavano la Francia?Le Monde ha ottenuto documenti riservati da Edward Snowden: l'NSA avrebbe sorvegliato circa 70 milioni di telefonate in meno di un mese
07/03/2017Ormai lo sappiamo, da dove arrivano i tweet di TrumpDa fonti inaffidabili e di terza mano, come dimostrano le accuse infondate sulle presunte intercettazioni ordinate da Obama
10/06/2013Tutte le novità sul caso PRISMLe cose da sapere se eravate distratti nel weekend: sappiamo chi è la fonte dei documenti e sappiamo di qualche frettolosa iniziale imprecisione della stampa
10/06/2013Che succede ora a Edward Snowden?Per il momento è a Hong Kong - perché? - e non si sa ancora di cosa è accusato e nemmeno se sarà estradato e processato
11/09/2013Le armi chimiche della SiriaMartedì hanno ammesso di averle, dopo anni di smentite: chi gliele ha vendute e dove si trova l'arsenale di gas nervino considerato il più letale al mondo
14/06/2013Cosa sappiamo di PRISM, per certoLa portata delle informazioni rivelate da Snowden è stata molto ridimensionata: è lo sviluppo più importante della settimana sul programma di sorveglianza
02/05/2021L’uccisione di Osama bin Laden, 10 anni faIl terrorista più ricercato al mondo fu raggiunto e ucciso dalle forze speciali statunitensi nella notte tra l'1 e il 2 maggio 2011, dopo oltre un decennio di ricerche
18/05/2013La Siria e la linea rossaPerché gli Stati Uniti e la comunità internazionale non intervengono? Cosa potrebbero fare? Le armi chimiche sono il punto di non ritorno?
07/06/2013Le attività online controllate dagli USALe più grandi società di Internet, da Google a Facebook passando per Microsoft, sono coinvolte in PRISM: un piano di sorveglianza dei cittadini stranieri senza precedenti, dicono Washington Post e Guardian
10/11/2024Chi fa cosa alla Casa BiancaCome ogni presidente Donald Trump nominerà centinaia di funzionari: alcuni influiscono sulle strategie politiche, economiche e di sicurezza, altri si occupano dei fiori o dei banchetti