08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
17/03/2020Il coronavirus e la violenza domesticaRestare a casa per molte donne non è affatto l'opzione più sicura: cosa si sta facendo in Italia
05/08/2016Nei consultori non possono esserci obiettori di coscienzaLo ha stabilito il Tar del Lazio esprimendosi su un caso che ha coinvolto alcune organizzazioni antiabortiste e la regione Lazio
25/08/2022Perché si parla dell’accesso all’aborto nelle MarcheLa regione è stata definita un "laboratorio" delle politiche di Fratelli d'Italia in tema di diritti riproduttivi, ma non è l'unica
12/10/2022Il Piemonte darà 400 mila euro alle associazioni antiabortistePer convincere le donne a non abortire attraverso un incentivo economico e promuovere nei luoghi della salute pubblica il «valore sociale della maternità»
03/02/2014La legge francese sulla parità tra i sessiÈ considerata molto avanzata, serve a costruire una parità di fatto e "la terza generazione di diritti delle donne"
29/03/2021In Italia prevale ancora l’aborto chirurgicoIl numero delle interruzioni volontarie di gravidanza è diminuito, ma la percentuale di ricorso all’aborto farmacologico è ancora bassa rispetto ad altri paesi europei
29/03/2021Bisognerebbe fare educazione sessuale a scuolaAnche per evitare gravidanze precoci, ma in Italia non è prevista: c'entrano forti resistenze politiche, ideologiche e religiose
29/03/2021Abortire è diventato ancora più difficile durante la pandemiaA causa della conversione di interi reparti in spazi per pazienti positivi e della difficoltà a ricorrere al farmacologico, tra le altre cose
07/03/2021Le regioni che cercano di limitare l’accesso all’abortoNegli ultimi mesi Piemonte, Abruzzo, Umbria e Marche, governate dalla destra, sono andate contro le nuove linee guida nazionali sulla RU486
07/12/2022Tutti i problemi dei consultori in CalabriaLa mancanza di personale e macchinari è un problema che riguarda molte regioni italiane, ma in Calabria si sono aggiunte altre questioni, come il commissariamento della sanità
02/07/2022I limiti della legge 194 sull’abortoHanno a che fare non solo col fatto che non venga applicata: ma anche con la legge stessa, per come è stata pensata e scritta
08/11/2021Come viene raccontato l’aborto nelle serie tvMale, perché per moltissimo tempo non se n’è parlato, o lo si è fatto in modo poco realistico e sempre drammatico: forse qualcosa sta cambiando
31/12/202012 buone notizie per le donne arrivate nel 2020Dall'Argentina al Sudan all'Italia, per cosa hanno lottato e cosa hanno ottenuto in quest'anno difficile i movimenti femministi
03/03/2017L’obiezione di coscienza non è un’obiezioneCome funziona in Italia e che problemi ci sono nel sottrarsi ad alcuni obblighi di legge per motivi etici o religiosi