14:04La Regione Lazio sosterrà economicamente la distribuzione dei giornali nei comuni dove stava per essere sospesa
10:01La Russia ha dichiarato la fondazione di Elton John che si occupa di AIDS “organizzazione indesiderata”
07:23Decine di persone sono state arrestate in vari paesi europei in un’operazione contro una grande piattaforma di video pedopornografici
06:57Per Pasqua tornerà il “Sicilia Express”, il treno che collega il Nord e il Centro Italia alla Sicilia durante le feste
05:04La Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi in seguito a un attacco contro un uomo, che è morto
04:47Un ultraleggero è precipitato in un bosco di Isola del Cantone, a nord di Genova: le due persone a bordo sono morte
14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
16/08/2024Ius sanguinis, ius soli, ius culturae e ius scholaeCome viene concessa in Italia la cittadinanza e quali sono i principali modelli, ora che come ogni volta se ne riparla dopo la fine delle Olimpiadi
10/03/2022Il Parlamento ha dato un primo parere favorevole allo “ius scholae”Il testo base sulla riforma della cittadinanza è stato approvato in commissione Affari costituzionali con i voti di Forza Italia
28/02/2022Si ricomincia a parlare di legge sulla cittadinanzaUna proposta del M5S, sostenuta dal centrosinistra, propone di estenderla ai bambini che hanno fatto cinque anni di scuola in Italia
20/11/2019Lo ius culturae è anche di destraSui problemi legati all’immigrazione e alla cittadinanza, e su tantissime altre cose, ci siamo ormai da tempo incartati in false certezze [Continua]
01/10/2019Che cos’è lo “ius culturae”Perché se ne riparla e quali sono le posizioni dei principali partiti
16/06/2017Cos’è lo ius soli, spiegato sempliceE perché in questi giorni se ne parla a proposito della nuova legge sulla cittadinanza in discussione al Senato
29/09/2015Cosa dice la nuova legge sulla cittadinanzaÈ in discussione alla Camera e introduce la possibilità di ottenere la cittadinanza in seguito a un certo percorso scolastico e una forma di "ius soli"