12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
03/04/2024Trovare una legge elettorale adatta al “premierato” sarà complicato per il governoUn meccanismo che garantisca una maggioranza solida rischia di essere bocciato dalla Corte Costituzionale, ma è essenziale per rendere efficace la riforma
28/04/2017Facciamo ordine sulla legge elettoraleSono passati più di tre mesi dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha smontato l'Italicum: a che punto sono le discussioni? E che tempi ci sono?
10/02/2017Perché l’Italicum è incostituzionaleCosa dicono le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale sul ballottaggio e i capilista eletti in più collegi
06/02/2017Giorni complicati per il PDL'ipotesi della scissione, sventolata per mesi dai giornali, ora viene discussa anche dentro il partito, ingarbugliato tra congresso, primarie e voto anticipato
27/01/2017Prodi: «I giovani deludono sempre»L'ex presidente del Consiglio ha detto al Corriere che lui è fuori dai giochi, che è il momento-dei-giovani, ma questi giovani...
26/01/2017Come si voterebbe oggiCome funzionano le leggi elettorali per Camera e Senato dopo la sentenza della Corte Costituzionale, e quali sarebbero i probabili risultati
25/01/2017Che succede ora?Scenari politici possibili dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha riscritto l'Italicum, trasformandolo in una legge proporzionale con premio di maggioranza
25/01/2017La Corte Costituzionale ha riscritto l’ItalicumBocciato il ballottaggio e modificate le pluricandidature: la legge elettorale per la Camera diventa un proporzionale con premio di maggioranza
23/01/2017La sentenza sull’Italicum arriverà mercoledìLe cose da sapere sulla decisione attesa da mesi che influenzerà la durata del governo Gentiloni e la possibilità di andare a votare presto
19/12/2016Come funziona il MattarellumGuida alla legge elettorale che porta il nome del presidente della Repubblica, in vigore tra il 1993 e il 2005 e ora riproposta da Renzi
05/12/2016La questione legge elettorale, spiegata beneOggi in Italia sono in vigore due leggi diverse e incoerenti per Camera e Senato, e una forse è incostituzionale: quasi tutti le vogliono cambiare, nessuno sa bene come
05/12/2016Il giorno dopoLeggo molto nervosismo nel fronte governativo, paragonabile a quello con cui è stata vissuta tutta questa campagna referendaria [Continua]
06/11/2016Gianni Cuperlo dice che voterà Sì al referendum costituzionaleHa detto di averlo deciso dopo l'accordo raggiunto nel PD per la modifica della legge elettorale
10/10/2016Cosa succede oggi nel PDDiversi esponenti del partito hanno dichiarato che voteranno "No" al referendum costituzionale e nella direzione nazionale Matteo Renzi ha cercato una mediazione
10/10/2016Com’è andata la direzione nazionale del PDEra molto attesa per via degli scontri interni al partito: è finita con una specie di tregua e una proposta per modificare insieme la legge elettorale
08/10/2016Qual è il problema con l’ItalicumCos'è il "combinato disposto" con la riforma costituzionale che i sostenitori del NO dicono di temere, e per cui la legge elettorale potrebbe cambiare
26/09/2016Il faticoso dibattito attorno all’ItalicumChecché ne dica Travaglio, alla Costituzione vogliamo bene tutti: quelli che vogliono modificarla e quelli che vogliono tenerla com’è [Continua]
20/09/2016La Corte Costituzionale ha rinviato la decisione sull’ItalicumLa corte si esprimerà sulla legge elettorale dopo il referendum: è una decisione che cambia parecchio la discussione politica