14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
09:18Il Myanmar ha liberato quasi 5mila detenuti e prigionieri politici per l’inizio del nuovo anno birmano
08:03Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale dopo essere stato operato per l’impianto di un pacemaker
26/05/2017Sono spariti 415 milioni di euro per la ricerca?Il fondo destinato all'Istituto Italiano di Tecnologia è stato svuotato, dice la senatrice a vita Elena Cattaneo, ma secondo il governo è tutto in ordine
16/05/2011La prima lezione di Oilproject sul PostIl progetto didattico online si occupa oggi di nanotecnologie
12/01/2024È stata scoperta una rete di antiche città in Amazzonia, abitata quando in Europa c’era l’Impero RomanoGrazie a una tecnologia laser che permette di rilevare a distanza la presenza di strutture umane in mezzo alla foresta
19/12/2011L’innovazione nel 2011, in 10 puntiUn'indagine sulle aziende e gli enti che hanno innovato di più mette in discussione qualche luogo comune e ne conferma altri (sull'Italia, per esempio)
13/02/2021Chi è il nuovo ministro della Transizione ecologicaRoberto Cingolani non ha mai avuto alcun incarico politico e nelle sue molte vite precedenti è stato un rispettato fisico, manager e conferenziere
01/07/2022In Italia non esiste una mappa aggiornata delle zone a maggiore rischio per i terremotiÈ in lavorazione da sette anni ma per alcune dispute scientifiche non è ancora entrata in vigore, racconta Nature
13/04/2020Cosa riapre, regione per regioneAlcune hanno deciso di prolungare ancora le chiusure di tutti i negozi, a differenza di quanto stabilito dall'ultimo decreto del presidente del Consiglio
11/10/2017Come cambia l’esame di terza mediaLe prove diventeranno tre – non più cinque – e ci sarà anche l'inglese
08/11/2015Il piano del governo per il dopo EXPOIn una piccola parte dell'area occupata dall'esposizione universale verrà creato un centro di ricerca per studiare "il miglioramento della vita", dice il Corriere della Sera
20/07/2019Per andare sulla Luna bisogna pensare anche ai materassiPer questo un'azienda italiana ha progettato un materasso "smart" che è stato sperimentato in una simulazione di spedizione sulla Luna organizzata da Roscosmos e NASA
01/03/2016I dubbi sul progetto per il dopo-EXPOPerché i ricercatori italiani sono divisi sulla scelta del governo di costruire sul sito dell'Esposizione un polo per la ricerca scientifica da 1,5 miliardi di euro
14/06/2016Un terzo dell’umanità non vede più la Via Lattea :(L'inquinamento luminoso l'ha resa invisibile nella Pianura Padana e in generale al 60 per cento degli europei, ed è un problema
23/03/2020Cosa può rimanere apertoEstrazioni di petrolio, carbone e gas, alberghi e call center, tra le altre: ma non è chiaro cosa succede con la sovrapposizione delle ordinanze regionali
06/12/2023Gli studenti italiani vanno peggio in matematicaSecondo l'ultima indagine OCSE PISA i risultati sono in calo dal 2015, mentre sono migliorati i punteggi in lettura e scienze
29/01/2012La vita nel carcere di TrentoIl capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria lo definisce un "caso di eccellenza" nella disastrosa situazione delle carceri italiane
12/05/2022Contribuire alla ricerca sul cancro, scaricando un’appSi chiama DreamLab: è un esempio di “scienza partecipata”, basata sulla libera collaborazione dei cittadini, ma anche dello stretto rapporto tra medicina e tecnologia
10/08/2023Quanti vulcani sottomarini ci sono nel Canale di Sicilia?Ne sono appena stati scoperti tre di cui non si conosceva l’esistenza, ma dei fondali di questa parte del Mediterraneo si sa ancora poco
22/07/2022La costruzione di una fiducia«Più semplicemente e con meno retorica, questa è una storia che mostra che si può fare. Si può costruire un grande paese, ma solo provando ad esserlo. Con integrità, con molto lavoro, senza arroganza mai, con uno sforzo di trasparenza in ogni passaggio, con un costante minuzioso e faticoso dialogo con tutti, e con una determinazione che non deve mai venire meno»