21:45Il ministero dell’Interno ha vietato le trasferte ai tifosi di Roma e Lazio per tre partite dopo gli scontri di domenica
19:53Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato per un controllo programmato da tempo
19:38La moglie di Gene Hackman aveva effettuato ricerche sui suoi sintomi prima di morire, secondo l’analisi del suo computer
19:01La nuotatrice Sara Curtis ha battuto il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri stile libero
16:20La procura di Belluno ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul presunto sabotaggio della pista da bob di Cortina
10:11La Corea del Sud ha aumentato gli aiuti per sostenere il settore dei chip, come tutela contro i dazi degli Stati Uniti
09:48Due persone sono state arrestate in Spagna con l’accusa di vendere illegalmente felini esotici sui social
03/07/2015L’ultimo referendum in GreciaAvvenne nel 1974, uno degli anni più importanti e intensi della storia greca recente
26/04/2010Abbandonare Cipro?Il nuovo presidente Dervish Eroglu vuole sospendere le trattative per la riunificazione dell'isola
17/09/2018Anche l’Ungheria è coinvolta nel sistema dei “visti d’oro”Fino al 2017 ha concesso visti in cambio di investimenti a persone – provenienti soprattutto dalla Russia – che non li avrebbero ottenuti per le vie ordinarie
24/05/2022«Nell’agenda non ho più nessun Mitsotakis»Il presidente turco Recep Erdogan non vuole più avere a che fare col primo ministro greco: c'entra una grossa vendita di aerei da guerra americani
18/02/2025L’accordo tra Eni, Cipro e l’Egitto per portare più gas in EuropaLo sfruttamento di un nuovo giacimento scoperto nel 2022 permetterà di continuare a fare a meno del gas proveniente dalla Russia
17/10/2018Il discorso molto filorusso di Salvini a MoscaHa attaccato le sanzioni, ha detto di non credere alla versione ufficiale sul caso Skripal e ha aggiunto: «Io qua mi sento a casa mia, in alcuni paesi europei no»
09/10/2020La Turchia ha riaperto una spiaggia a CiproÈ quella molto nota di Varosha, un tempo frequentata da personaggi famosi e chiusa dai tempi dall'invasione turca: non tutti però l'hanno presa bene
13/08/2022La Turchia sta vendendo la cittadinanza a molti russiIn cambio di un investimento immobiliare: alcuni aggirano le sanzioni, altri scappano dal regime
20/06/2013La storia del Telefono RossoFu istituito cinquant'anni fa a Ginevra, così che Unione Sovietica e Stati Uniti potessero parlarsi in sicurezza: esiste ancora oggi, ma non è mai stato un telefono
23/01/2022Ci sono le elezioni a Cipro Nord, e i nazionalisti sono favoritiÈ probabile che il governo resti lo stesso: se succederà, la possibilità di riunificare l'isola si allontanerà ancora di più
26/07/2022I paesi dell’Unione Europea hanno fatto un accordo per ridurre il consumo di gasNei prossimi otto mesi, pari al 15 per cento: la decisione è stata presa per anticipare eventuali tagli o blocchi decisi dalla Russia
09/02/2023I due giorni di Zelensky fra Londra, Parigi e BruxellesHa incontrato numerosi leader e i vertici delle autorità europee, suscitando qualche malcontento nel governo italiano
13/06/2024I migranti rimasti bloccati nella zona cuscinetto dell’ONU a CiproNon li vuole né il governo di Cipro Nord, che minaccia di espellerli, né il governo di Cipro Sud, paese dell'Unione Europea che teme di creare un precedente
28/10/2023Cos’è questa nave che la Francia sta mandando al largo di GazaSi chiama Tonnerre ed è provvista di un piccolo ospedale, ma è anche una delle navi d'assalto più importanti della marina militare francese
04/04/2016La rete di Putin nei Panama PapersLa storia più raccontata tra quelle che emergono dai documenti sui paradisi fiscali riguarda il presidente russo, anche se il suo nome nelle carte non appare mai
14/11/2023Il biografo tedesco di Putin era finanziato da un oligarca russoHubert Seipel è noto per documentari e libri sul presidente russo: un'inchiesta ha rivelato che ha ricevuto 600mila euro da Alexei Mordashov
20/10/2010I dodici posti del mondo che stanno scomparendoIl Global Heritage Fund ha identificato i dodici luoghi che rischiano di scomparire per incuria e abbandono
21/04/2017Il giorno che la Grecia diventò una dittaturaIl 21 aprile 1967 un gruppo di militari rovesciò il governo, dando inizio a quello che passò alla storia come "il regime dei colonnelli"