21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
31/07/2018Tre buone ragioni per vietare gli smartphone a scuolaNon tutte le tecnologie digitali sono buone per la didattica. Fra quelle attualmente disponibili, sono i meno adatti [Continua]
06/07/2018La verità, vi prego, sull’articolo 11Da molti anni l’industria editoriale, in particolar modo quella delle news, ha scelto di accusare le piattaforme di rete dei propri problemi [Continua]
27/06/2018Vecchi e nuovi lobbisti del copyrightIl regolamento europeo sul copyright di cui si discute animatamente in questi giorni è un cattivo regolamento [Continua]
13/05/2018Una legge giusta con pessimi risultatiL'ha approvata il Congresso statunitense contro lo sfruttamento della prostituzione minorile: ma ha creato enormi problemi a chi si prostituisce volontariamente
07/04/2018Internet: coazione a ripetereLa notizia dell’oscuramento di butac.it in seguito ad una disposizione della Procura di Bologna sottolinea benissimo alcune cose che sapevamo già [Continua]
28/12/2017Di libri non letti, numeri e curiositàCosa ci dicono i risultati del report annuale dell’Istat sulla lettura dei libri in Italia [Continua]
08/10/2017La tecnologia non è neutrale, e neanche FacebookIl "news feed" di Facebook è una tecnologia formidabile: solo, non c'entra con l'aiutare con la democrazia (anzi), spiega Alexis Madrigal sull'Atlantic
03/10/2017Un’azienda russa ha aperto una nuova connessione internet tra la Corea del Nord e il resto del mondo
21/09/2017Un po’ di pagine del nuovo numero di ILCon una modesta proposta, "paradossale ma fino a un certo punto": chiudere internet
11/07/2017Fascisti su InternetIn Italia esiste un articolo apposito della Costituzione ed almeno due leggi dello Stato che si occupano a vario titolo e specificamente del reato di apologia di fascismo [Continua]
23/03/2017I troll di internet, visti da vicinoChe faccia ha e come si comporta di persona, uno che dice che i bianchi dovrebbero preoccuparsi di preservare la purezza della loro razza?
16/03/2017Come Internet ci ha divisiFrancesco Guglieri sulle conseguenze meno ovvie, ma ormai evidenti, dell'informazione online: le disuguaglianze culturali aumentano
15/03/2017Quello che gli altri pensano di noiÈ diventato un fattore delle nostre vite potentissimo e differente, con internet: ne scrivono un libro e Marco Belpoliti su Repubblica
12/03/2017Tre cose da cambiare per salvare InternetElencate da Tim Berners-Lee, l'inventore del world wide web: ha parlato di privacy, notizie false e campagne politiche, proponendo qualche soluzione
14/01/2017Hacker di casa nostraVent'anni fa, ai tempi dei primi PC, quando qualcosa sembrava andare storto l'esperto giungeva al capezzale della nostra macchina e diceva: "Avrai preso un virus" [Continua]
06/01/2017Come si archivia una presidenza socialLa Casa Bianca ha messo a disposizione tutta l'attività online dell'amministrazione Obama, il primo presidente sui social media, prima che sparisca per far posto a Trump
04/01/2017La geografia delle bugieQuando Grillo sul suo blog o Salvini ospite di un talk show dettano ai media una qualsiasi stupidaggine, la reazione è ogni volta sempre la stessa: ma lo sono o lo fanno? [Continua]
26/11/2016Internet si sta spezzettandoI governi stanno cercando di recuperare terreno sul controllo dei dati online con interventi spesso scoordinati e che nel lungo periodo potrebbero danneggiare gravemente la rete
28/10/2016Vodafone regalerà 4 giga di traffico internet a tutti i suoi clientiLa promozione sarà valida dal 31 ottobre al primo novembre