10:13L’amministratore delegato di Primark si è dimesso per un comportamento inappropriato nei confronti di una dipendente
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Ci sono grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico alla stazione di Roma Prenestina
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
15/06/2022La fine di Internet Explorer, oggiDopo oltre 25 anni, Microsoft non aggiornerà più lo storico browser, che continuerà a funzionare con molte limitazioni su alcune versioni di Windows
28/03/2022Quanto è difficile fare una legge sulla moderazione dei contenuti onlineIl governo britannico ci ha lavorato per cinque anni, ma la proposta che ha preparato scontenta un po' tutti
28/02/2022Non è facile rendere Internet un posto più sicuro per i bambiniÈ una necessità su cui concordano Repubblicani e Democratici statunitensi, ma i loro piani sono visti con sospetto dagli esperti di privacy
23/02/2022Per diverse ore ci sono stati problemi di connessione a Internet con la linea fissa di Vodafone
16/12/2021Quante emissioni produce internet?È una stima molto difficile da fare, su cui ci sono disaccordi: si parla di una percentuale rilevante e in aumento delle emissioni totali
21/11/2021La Cambogia ama i messaggi vocaliNel 2018 ha prodotto metà del traffico audio mondiale su Facebook Messenger, perché digitare in lingua khmer è complicatissimo
18/09/2021La campagna di trasparenza di Facebook non sta andando benissimoSta provando a dimostrare il suo impegno contro la disinformazione, ma alcune recenti rivelazioni ne hanno compromesso la credibilità
11/09/2021Dopo Internet ci sarà il “metaverso”?Tra scettici ed entusiasti, è in corso una discussione tra gli esperti di tecnologia sulla prospettiva di un mondo virtuale – o «un incubo distopico» – in cui faremo tutto
08/06/2021Martedì mattina molti importanti siti web di tutto il mondo hanno smesso di funzionare per circa mezz’ora
11/04/2021La Russia sta riuscendo a farsi la sua internetDopo anni di fallimenti i tentativi per creare un'infrastruttura “sovrana” cominciano a dare frutti, come ha dimostrato il rallentamento di Twitter
14/03/2021In Italia 63mila persone non possono avere internetVivono nelle tante zone e comuni dove non arrivano linee ADSL, ma un'agenzia pubblica sta provando a portarle a tutti entro un paio d'anni
14/03/2021L’Italia offlineNei circa duecento comuni dove non arriva internet, l'isolamento da pandemia ha avuto tutto un altro significato
14/02/2021Come Apple controlla InternetNei fatti decide cos'è e cosa sarà, con le sue politiche aziendali e la sua egemonia sui dispositivi: ed è un problema, spiegano gli analisti
16/12/2020Qualcuno sta scaricando l’app sbagliata per il cashback, pagandolaTra le app più acquistate nell'App Store di Apple ce ne sono due che si chiamano "Cashback di Stato", ma servono solo a calcolare il 10 per cento di una cifra
26/07/2020NormalitàDurante la pandemia uno dei concetti con il quale ci siamo dovuti misurare più spesso è stato quello di normalità. Una normalità quasi sempre diminuita, ridotta dalla potenza degli eventi, amputata di una parte di sé [Continua]
14/07/2020Le torte che non sembrano torteCosa sono quei video che circolano sui social network che mostrano oggetti comuni che vengono affettati rivelandosi torte
11/07/2020Se ti odio ti cancelloAlcuni temi della lettera di Harper's sulla libertà di espressione e sui meccanismi, ormai ben rodati, che cercano di limitarla escono dai confini degli Stati Uniti e riguardano tutti noi
15/04/2020Serve un colpevoleIl presidente della Federazione Italiana Editori Giornali ha chiesto ad Agcom un provvedimento “esemplare” di sospensione di Telegram [Continua]