11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
24/05/2010Zuckerberg: opzioni per la privacy più semplici su FacebookIl CEO del social network promette un sistema più semplice per gestire le opzioni sulla condivisione delle informazioni
15/09/2010Il nuovo TwitterIl social network ha un nuovo sito web più ricco per convincere gli utenti a non abbandonarlo più
21/07/2010Te lo immagini il nuovo Google Immagini?Il motore di ricerca dà una rinfrescata alla sua sezione per ricercare foto, disegni e grafici e imita Bing di Microsoft
07/04/2012I numeri del porno su InternetQuanti miliardi di pagine viste mettono insieme ogni mese i siti più grandi? E quanti gigabyte trasferiscono al secondo?
23/10/2010Violazioni della privacy, tocca a MySpaceSecondo un'inchiesta del Wall Street Journal, il social network rende identificabile l'identità degli utenti che cliccano sulle pubblicità
07/11/2012Il confronto tra le Telco e gli OTTMarco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia, spiega come si devono muovere le aziende come la sua per competere con Facebook, Google e Skype
11/06/2012Il primo spot pubblicitario in tv di TwitterÈ andato in onda ieri negli Stati Uniti per promuovere la pagina della NASCAR
12/10/201650 convinzioni errateI tori sono indifferenti al rosso, non fu Edison a inventare la lampadina, Coca-Cola non ha inventato Babbo Natale, la Muraglia cinese dallo Spazio non si vede: minicatalogo di cose sbagliate in cui crediamo
01/06/2016Le serie tv che sono state cancellateA maggio le principali tv americane hanno annunciato la programmazione della prossima stagione: non ci saranno più “Castle” e “Nashville”, tra gli altri
01/04/2017Pornhub e YouPorn passano all’HTTPSDue tra i più grandi siti di porno in streaming al mondo utilizzeranno il protocollo di crittografia che protegge i dati degli utenti, importante soprattutto in alcuni paesi
24/03/2017Twitter pensa a una versione a pagamentoIl social network sta valutando la possibilità di offrire servizi "premium" all'interno della sua applicazione TweetDeck, usata soprattutto da media e aziende
30/05/2013«Contro lo hate speech abbiamo fallito»Dopo le proteste dei gruppi per i diritti delle donne, Facebook ha ammesso le sue difficoltà contro i messaggi che incitano all'odio e ha detto che rimedierà
13/09/2014Facebook vuole fare concorrenza a YouTube?Secondo il Wall Street Journal, la società di Zuckerberg sta cercando di convincere i creatori di video a postare contenuti sulla propria pagina: penalizzando YouTube
08/03/2017Su Instagram arrivano gli adesivi geograficiSono personalizzati a seconda dei posti in cui ci si trova e possono essere usati nelle Storie, come su Snapchat: per ora funzionano a New York e Giacarta
21/06/2018Cos’è IGTV, la nuova app per i video di InstagramÈ stata presentata ieri: farà concorrenza a YouTube con video lunghi fino a un'ora e registrati in verticale
11/05/2018Le serie tv che finiscono tra poco o sono state cancellateSarà l'ultima stagione per Transparent, House of Cards e Last Man on Earth, tra le altre
01/03/2018La pubblicità, fatta beneL'idea per la promozione di "The Post" ha avuto ottimi risultati e apprezzamenti: si può fare buona qualità con tutto e anche con la pubblicità
12/02/2018Newsweek sta scoppiandoUna delle più importanti riviste di economia del mondo sta perdendo direttori e giornalisti, perché il gruppo che la possiede è coinvolto in diversi scandali
02/01/2019I nostri cellulari non ci ascoltanoIn molti pensano il contrario ma non c’è nessuna prova che lo facciano: ma sanno molte più cose di noi di quanto crediamo