11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
29/01/2018Nessuno compra mobili con la pancia vuotaCome ha fatto Ingvar Kamprad a creare IKEA [Continua]
28/01/2018È morto il fondatore di IKEASi chiamava Ingvar Kamprad, aveva 91 anni ed era famoso per la sua creatività e parsimonia
28/06/2013L’uomo che ha inventato IKEALa storia di Ingvar Kamprad, che dopo 40 anni tornerà ad abitare in Svezia: era andato via per le troppe tasse (e cosa c'entra il nazismo, e che vuol dire IKEA)
05/03/2012Le quotazioni dei miliardariDa oggi Bloomberg pubblica ogni giorno la lista delle 20 persone con i patrimoni più alti del pianeta, con le variazioni quotidiane
02/01/2022Gli aumenti di prezzo nei negozi IKEAIl gruppo che controlla la maggior parte dei punti vendita ha annunciato che nei prossimi mesi saranno in media del 9 per cento, per via della crisi globale della “supply chain”
05/06/2012I problemi di pronuncia per IKEA in ThailandiaLa società ha dovuto cambiare i nomi dei suoi prodotti, perché potevano causare alcuni imbarazzanti malintesi
19/02/2023Come vengono scelti i nomi dei mobili di IkeaUna squadra dedicata pesca dal vocabolario svedese le parole che indicano laghi, isole, fiori, piante, città e molto altro, a seconda del comparto
28/10/2016Economia decenteÈ sempre la solita solfa. I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri e chi sta in mezzo di solito va presto a fare compagnia ai secondi [Continua]