12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
8 giorni faForse la cosa più difficile al mondo da fare con un vermeUn'iniziativa prova da anni a creare una simulazione al computer perfetta di uno degli animali più semplici e studiati che ci siano: potrebbe aprirci la mente
10/12/2024Google fa sul serio col suo computer quantisticoLa società ha annunciato un importante progresso nella capacità di calcolo del suo sistema sperimentale, ma ci vorranno anni prima di vederlo applicato
19/07/2024Perché il guasto informatico ha colorato gli schermi di bluQuello che molti hanno visto oggi è il “blue screen of death": appare da anni sui dispositivi che usano Windows per segnalare che un errore critico ha causato l’arresto anomalo del sistema
15/07/2024Generare numeri davvero casuali non è sempliceI computer non sono bravi a produrre una cosa di cui abbiamo un gran bisogno: meglio una vecchia radio
07/06/2024Si fa presto a dire test di TuringA settant'anni dalla morte di Alan Turing, il suo test sulle intelligenze artificiali è tornato di stretta attualità a dimostrazione della sua grande influenza
03/05/2024“Hai provato a spegnere e riaccendere?”È l'azione più consigliata quando un dispositivo non funziona: nella sua banalità è spesso risolutiva, eppure è sottovalutata
13/02/2024I robot sono al tempo stesso troppo intelligenti e troppo stupidiÈ un paradosso noto per cui è facile renderli abilissimi a ragionare, ma difficile dotarli delle capacità percettive e motorie di un bambino
24/01/2024Il primo MacintoshQuarant'anni fa Apple presentò il computer che fece un pezzo di storia dell'informatica, e il motivo per cui il 1984 non fu come "1984", almeno secondo Steve Jobs
17/07/2023I robot dovrebbero sempre dire la verità?Dipende dal contesto: nelle interazioni con le persone potrebbe non essere una misura appropriata della loro intelligenza sociale
27/06/2023Che fine faranno i programmatori con le intelligenze artificialiLe ultime evoluzioni dei software che scrivono da soli i codici hanno spinto alcuni esperti a fare previsioni pessimiste per la professione
10/05/2023Bisogna capirsi su cosa sia “l’intelligenza artificiale”Se ne parla sempre di più ma spesso a sproposito, e la confusione non aiuta a decidere quanto sia giusto preoccuparsi
25/03/2023È morto Gordon Moore, che elaborò la “legge di Moore”Una legge fondamentale per l'evoluzione dell'informatica, a cui diede un grande contributo anche come co-fondatore di Intel
14/03/2023Gli antivirus per il computer sono sempre più obsoletiÈ un settore che vale ancora miliardi, ma da tempo gli esperti spiegano che basta quello installato con Windows
19/02/2023La storia delle sei donne che lavorarono su uno dei primi computerNegli anni Quaranta programmarono il calcolatore elettronico digitale ENIAC, ma per decenni il suo sviluppo fu attribuito solo a due uomini
28/09/2022L’amore per Clippy, la graffetta più odiataL'ascesa, declino e rivalutazione dell'assistente virtuale più famoso e inopportuno di Microsoft racconta qualcosa sul nostro rapporto con la tecnologia
07/01/2021Il futuro promettente dei nastri magneticiFurono tra i primi sistemi di archiviazione dei dati agli albori dell'informatica e sono ancora usati per conservare enormi quantità di informazioni
16/08/2020La società che ospitava i siti internet illegali in un bunker militare tedescoLa strana storia di CyberBunker e del suo bizzarro fondatore, arrestato dopo aver offerto per anni hosting ai siti del dark web
20/02/2020È morto l’inventore del copia e incollaLa storia di Larry Tesler, l'informatico statunitense che ci ha reso la vita molto più facile
23/10/2019Google dice di avere ottenuto un risultato senza precedenti nell’informatica quantisticaUn calcolo che avrebbe richiesto migliaia di anni di lavoro a un supercomputer tradizionale è stato svolto in pochi minuti (ma IBM ha qualche dubbio)
05/09/2019Un grande risultato per l’intelligenza artificialeApplicando la logica, un sistema ha superato un test di scienze di terza media: scherzi a parte, è un nuovo importante progresso