15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
07/12/2017Quel che resta di Bussi, in AbruzzoÈ stato un importante centro dell'industria chimica italiana, come mostra il reportage fotografico di Sergio Camplone
15/02/2011La nuova vita della chimica italianaL'accurata analisi di Dario Di Vico rivela che il declino si è interrotto grazie alle piccole società
30/04/2014Gli attacchi al cloro in SiriaI ribelli accusano il presidente Assad di averne compiuti tre nelle ultime settimane, e ci sono dei video: intanto è stato eliminato il 92 per cento delle armi chimiche
25/06/2017Come fa Batman a essere così ricco?Famiglia ricca da generazioni, da parte di padre e di madre, e vantaggi competitivi derivanti dalla tecnologia aliena
25/05/2021L’Unione Europea imporrà nuove sanzioni alla BielorussiaPer via del volo Ryanair dirottato domenica verso Minsk e dell'arresto del giornalista e oppositore Roman Protasevich
12/05/2014Ci sono nuove prove degli attacchi al cloro in Siria?Un giornalista italiano – Daniele Raineri del Foglio – è stato il primo a raggiungere e fotografare i resti dei barili-bomba sganciati nel nord-est del paese
06/04/2021Una grande moria di aquile calve spiegata 25 anni dopoFu osservata negli Stati Uniti durante gli anni Novanta: ora uno studio pubblicato su Science ha risolto il mistero
10/08/2020Un libraio di Hong Kong ha riaperto la sua libreria a TaipeiEra stato arrestato dalla Cina e detenuto per cinque mesi per «attività illegali», ora spera che Taiwan non faccia la fine di Hong Kong
07/10/2020Dietro agli investimenti cinesi in Europa spesso ci sono aziende di statoLo sostiene lo studio di una società olandese, secondo cui a molte acquisizioni partecipano investitori pubblici che a volte passano inosservati
19/03/2024Gli Stati Uniti provano a vietare l’uso e l’importazione dell’amiantoSi sa da decenni che è cancerogeno, ma le industrie americane che lo usano hanno sempre osteggiato l'introduzione di un divieto
21/03/2021La Formula 1 potrebbe avere un problema: Nikita MazepinMentre il campionato cerca di diventare più sensibile ai temi sociali, l’arrivo di un giovane pilota russo sta creando un certo disagio
16/09/2022La droga dell’esercito nazistaIl Pervitin, un derivato della metanfetamina, eliminava la percezione della fatica e fu usato massicciamente durante la Seconda guerra mondiale, e anche dopo
10/11/2023Le candele profumate sono pericolose per la salute?Un video molto condiviso sui social dice che avvelenano l'aria, ma le ricerche confermano che si possono usare in sicurezza
04/03/2024Iniziamo a capire qualcosa di più sul mercurio nei tonniUna nuova ricerca prova a spiegare come mai le concentrazioni di metilmercurio nella loro carne siano stabili, nonostante minori emissioni
29/11/2020In Svizzera si tiene un voto che potrebbe avere conseguenze in tutto il mondoOggi si votano due proposte di iniziativa popolare che riguardano la responsabilità delle multinazionali che investono all'estero e il finanziamento all'industria delle armi
09/10/2021Servono soluzioni per l’acciaio, il cemento e l’ammoniacaCirca il 20 per cento delle emissioni di gas serra è dovuto a queste tre sostanze, di cui non possiamo fare a meno
24/01/2025Cos’è questa storia dei PFAS nell’acqua potabileSi è generato un certo allarme intorno a un rapporto di Greenpeace su queste sostanze molto inquinanti: una guida per confusi
21/10/2017Come sta la Grecia?Il programma di aiuti finirà nel 2018: alcune cose sono migliorate, ma alle prossime elezioni il governo di Alexis Tsipras potrebbe pagare le politiche di austerità degli ultimi anni
13/09/2024Da quando lo abbiamo scoperto per caso usiamo il Teflon ovunqueCome la ricerca di frigoriferi che non saltassero in aria portò alla sintesi di una sostanza che oggi è nelle padelle e nelle capsule spaziali, con qualche sospetto