08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
7 giorni faIl primo settore ad andare in crisi in tempi di crisiÈ quello delle macchine che fabbricano le cose, che in Italia è molto sviluppato e ora sta risentendo dell'incertezza sui dazi di Trump
21/02/2025Il governo sta cominciando a fare i conti con i pessimi dati dell’industriaTra annunci vaghi, qualche difficoltà e attriti tra ministri, vorrebbe provare a limitare gli effetti del rincaro dell'energia
10/12/2024Dove sono in Italia le aziende a rischio di gravi incidentiSono quasi mille e custodiscono grosse quantità di sostanze pericolose: come il deposito di Eni a Calenzano
17/11/2024La crisi in Germania sta già facendo male all’Europa dell’EstÈ dove si trovano i paesi più dipendenti dall'industria tedesca, che ora sta rallentando e mettendo tutti in difficoltà
09/11/2024La crisi del governo tedesco è una crisi economicaIl licenziamento del ministro delle Finanze Lindner è stato provocato dai disaccordi su come affrontare la recessione: una storia di come siamo arrivati fin qui
14/09/2024Cosa sta succedendo a VolkswagenL'azienda è in lento declino da tempo e sta valutando per la prima volta nella sua storia la chiusura di stabilimenti e licenziamenti di massa
11/09/2024La produzione industriale italiana è ai minimi dalla pandemiaI dati ISTAT indicano un calo per il diciottesimo mese consecutivo, soprattutto per le auto e l'abbigliamento
05/09/2024Produrre sia pianoforti sia motocicletteYamaha è forse la più conosciuta tra le tante aziende che, per contingenze storiche e per altri fattori, producono da oltre un secolo cose impensabilmente diverse l’una dall’altra
07/01/2024Stellantis sta abbandonando TorinoLo stabilimento di Grugliasco ha chiuso, gli investimenti e i dipendenti a Mirafiori stanno diminuendo e il futuro industriale della città è incerto
28/12/2023I licenziamenti dei 185 operai dell’ex Gkn sono stati bloccatiIl tribunale del lavoro ha imposto alla proprietà della fabbrica di Campi Bisenzio di avviare una reindustrializzazione
18/10/2023Piombino vuole l’acciaieria che il Friuli Venezia Giulia ha rifiutatoÈ il secondo tentativo del gruppo ucraino Metinvest, quello dell'Azovstal, dopo aver provato a costruirla in provincia di Udine
04/12/2022E la Gkn?Le centinaia di lavoratori della fabbrica di Campi Bisenzio chiusa un anno e mezzo fa aspettano ancora soluzioni, e sono da due mesi senza stipendio
17/05/2019Foxconn arriva in cittàTrump aveva promesso di riportare la grande manifattura negli Stati Uniti: in uno dei posti dove ha provato a farlo, però, sembra che ci abbiano rimesso tutti
28/10/2015Gli oggetti speciali di “Fattobene”Un atlante del patrimonio industriale italiano, per promuovere cose che esistono da generazioni e rischiano di scomparire (come la Coccoina)
14/10/2014Renzi alla conquista delle impreseDalle tartine confindustriali Matteo Renzi si tiene lontano, ma ormai è chiaro chi siano i veri referenti dello sforzo comunicativo nel quale impegna se stesso in persona [Continua]
26/03/2014Fracking e consumo d’acquaLa recente trasformazione dell'industria del gas naturale degli Stati Uniti ha portato all'attenzione la relazione tra acqua e energia. [Continua]
20/04/2012La terza rivoluzione industrialePerché le nuove tecnologie cambieranno radicalmente il modo di produrre le cose nei prossimi anni, spiegato dall'articolo di copertina dell'Economist
30/03/2011Il protezionismo non è una buona ideaFrancesco Giavazzi spiega perché le nuove norme per mantenere Parmalat in Italia danneggeranno le nostre aziende
07/01/2011La storia dello spionaggio industriale alla RenaultLa casa automobilistica ha sospeso tre alti dirigenti accusati di aver rivelato i propri segreti industriali alla concorrenza