05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
19/06/2020Purché se ne parliÈ curioso che, tra i tanti obiettivi simbolici che il movimento anti-razzista poteva darsi in Italia, l’attenzione sia caduta sulla statua di Indro Montanelli a Milano. [Continua]
15/06/2020Da dove arriva la statua di Indro Montanelli a MilanoFu inaugurata quattordici anni fa senza grandi polemiche, ma di recente è stata più volte discussa e presa di mira
10/03/2019La storia della statua di Indro Montanelli imbrattata a MilanoIl movimento femminista Non Una Di Meno l'ha cosparsa di vernice lavabile per ricordare quando, durante l'invasione italiana dell'Etiopia, «comprò» una ragazzina eritrea di 12 anni
29/08/2014Cosa sono i radical chic?In teoria non "sono": abbiamo trasformato noi un'espressione inventata da Tom Wolfe nel 1970 e che ormai è usata lontanissimo dal suo senso
09/08/2014È morto Federico Orlando, giornalista ed ex deputato, che nel 1994 lasciò il Giornale e fondò la Voce insieme ad Indro Montanelli
08/04/2013Che cosa c’è nei “Kissinger Cables”Wikileaks ha raccolto e organizzato una serie di documenti diplomatici americani (non segreti): si parla, tra le altre cose, di un visto negato a Napolitano
07/07/2021Perché Angelo Del Boca è stato importanteÈ morto a 96 anni lo storico che per primo documentò le brutalità e i crimini del colonialismo italiano in Africa
12/06/2023Il mausoleo di Silvio Berlusconi ad ArcoreNel 1990 fece costruire un monumento funebre nella sua tenuta, con 36 loculi per amici e parenti, ma non è ancora chiaro se verrà sepolto lì
27/06/2023«Pensiamo sempre che ci deve pur essere, un colpevole»Succede anche per i disastri dovuti al caso, riflette Roberto Alajmo a proposito di un romanzo di Thornton Wilder ripubblicato da Sellerio
29/12/2020La docuserie di Netflix su San PatrignanoIn cinque episodi racconta 15 anni di storia tra "luci e tenebre" della comunità e del suo fondatore Vincenzo Muccioli
16/04/2022Il controverso parco delle statue sovietiche in LituaniaLo creò un imprenditore recuperandole in tutto il paese, raccogliendole in un posto nostalgico, affascinante e molto criticato
03/04/2021Il famoso e non rarissimo “Gronchi rosa”Sessant'anni fa uscì un francobollo noto anche tra i non appassionati, che rischiò di causare un incidente diplomatico tra Italia e Perù
25/01/2021Cosa fare con le vie intitolate a Vittorio Emanuele IIIE in generale cosa fare con i luoghi legati a un passato controverso? Se ne riparla a causa di un video di Pif e di una lettera di scuse di Emanuele Filiberto di Savoia