04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
02/07/2016Gli eventi “rari” non lo sono poi così tantoQuante volte avete sentito parlare di fenomeni astronomici come di coincidenze straordinarie? La realtà è un po' diversa
08/01/2016C’è un nuovo “video di paura” viraleL'ha diffuso lo stesso utente che aveva pubblicato il primo – pieno di codici da decifrare, diventato virale a settembre – ma parte del mistero si è un po' persa per strada
12/08/2022Breve storia delle parole crociateNacquero negli Stati Uniti a inizio Novecento ed ebbero da subito un gran successo, ma in Italia c'era stato anche qualche esperimento antecedente
03/10/2019Otto cose che abbiamo compratoUna pasta per pulire l'acciaio, un attrezzo per fare i buchi alle cinture, un libro-enigma con una gran storia e un telefono fisso col filo (possiamo spiegare)
01/02/2013Cento anni a Grand CentralFilm, stanze segrete e una storia avventurosa: foto e storia di uno dei simboli di New York
22/08/2022Le teorie dei fan stanno cambiando le serie tvOggi chi le scrive sa che su Internet ci sarà chi proverà ad anticiparne gli sviluppi: può essere uno stimolo, ma anche un problema
26/06/2019Noi nel linguaggio e la portiera della nazionaleDi abitudine, cacofonia e banali obiezioni: è evidente che quella cosa verde è un campo da calcio e non un parco macchine, no? [Continua]
06/12/2022È arrivato un “chatbot” diverso da tutti gli altriUn nuovo software di intelligenza artificiale sta dimostrandosi capace di produrre testi di una complessità mai vista prima
29/03/2016Cosa vi siete persiRiassunto delle cose successe nel mondo tra venerdì e lunedì, per chi era in vacanza o troppo preso da pranzi e grigliate
24/11/2022Come fanno i bambini a sapere le stesse filastrocche?Esiste un folclore condiviso anche nell'infanzia, che diffonde giochi in modo sorprendentemente omogeneo nel tempo e nello spazio
05/04/2020La storia dei puzzleIn questi giorni sono molto richiesti per passare il tempo in casa, come già era successo durante la crisi degli anni Trenta
17/12/2018Il manoscritto indecifrabile e il tafanoForse il Libro che varrebbe la pena regalare per Natale a chi ama i libri, oppure regalarsi, è questo [Continua]
07/05/2017Cosa succede in tutte quelle puntate noiose di “Twin Peaks”Ce ne sono dieci-dodici della seconda stagione che sono un tasto dolente tra gli appassionati, piene di storie complicate – la segheria! – che è meglio ripassare prima del 21 maggio
24/01/2021Un mistero di Internet risolto dopo 14 anniNel 2006 fu chiesto ai partecipanti di un gioco online di trovare un certo Satoshi, fornendo loro soltanto una sua enigmatica foto: ci sono arrivati solo poche settimane fa
13/07/2010Carnevale della Matematica #27Questo mese il Carnevale della Matematica è ospitato su questo blog!
14/09/2020Carnevale della matematica #142In tre mesi sono stati pubblicati tantissimi post matematici!
14/09/2019Carnevale della matematica #132Diciamo che le vacanze estive sono state così intense che mi ero dimenticato di approntare il numero [Continua]
13/03/2016Forse non tutti sanno che…Storie, voci, date e persone legate al «periodico che vanta innumerevoli tentativi di imitazione», uscito per la prima volta nel gennaio del 1932: la Settimana Enigmistica