15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
08/06/2015Gli indirizzi web con gli emojiStanno arrivando, rassegnatevi: alcune aziende li usano già, soprattutto per attirare i clienti più giovani 👶
08/10/2010La Libia cancella i domini che non rispettano la legge islamicaIl sito per accorciare gli indirizzi web vb.ly non è più accessibile e bit.ly teme la stessa sorte
25/05/2012Il rapporto di Google sulla pirateriaQuali sono le società che fanno più richieste di rimozione link dalle pagine dei risultati: solo ad aprile il motore di ricerca ne ha ricevute 1,2 milioni
13/06/2012I domini .qualsiasicosa sul WebL'ente che coordina il funzionamento di Internet ha diffuso l'elenco delle richieste ricevute, da .google a .porn (e c'è molta FIAT)
21/06/20166 persone su 10 condivideranno questo articolo senza leggerloUn nuovo studio conferma una cosa che tutti avevamo un po' intuito, e che è piuttosto preoccupante
07/10/2014Il problema con il “diritto all’oblio” e GoogleIl guaio vero riguarda il livello di censura degli articoli rimossi, scrive Will Oremus su Slate: spariscono solo dalle ricerche sulle persone "offese" o da tutte?
29/06/2012Google porta Chrome su iPhone e iPadÈ un'ottima alternativa a Safari: fa un sacco di cose e sincronizza preferiti, password e schede aperte tra i dispositivi
02/11/2012La Russia e la censura su InternetUna nuova legge ufficialmente contro la pedofilia online dà a un'agenzia governativa il potere di bloccare siti e pagine "estremiste" (vi ricorda niente?)
17/12/2010Yahoo vuole chiudere DeliciousIl motore di ricerca si sta riorganizzando e ha deciso di tagliare i servizi che rendono poco, come il sistema per i bookmark
28/04/2011Che cosa sta succedendo a DeliciousIl servizio per i bookmark è stato acquistato dai fondatori di YouTube, che promettono di prendersene cura
05/12/2018Un guaio nato da un refuso su TwitterRudy Giuliani non ha messo uno spazio dopo il punto, creando involontariamente un indirizzo internet, e il resto lo potete immaginare
18/06/2015Maturità: tutte le tracce della seconda provaTacito al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: come è andato il secondo giorno dell'esame di stato
22/08/2011Risposte ai problemini per Ferragosto 2011Ecco le risposte ai problemi della settimana scorsa!
10/04/2013Come funziona BitcoinIn un modo complicato, ma sta crescendo molto: guida minima sulla moneta virtuale di cui parlano tutti (complici Cipro e una serie tv)
30/12/2020Cosa sappiamo del presunto furto di dati dei clienti di ho. mobileLa compagnia ha smentito che ci sia stato un attacco informatico, ma diversi utenti hanno segnalato di aver effettivamente subito il furto
10/01/2012Google sta cambiandoTre cose da sapere sulle novità che rendono personali i risultati delle ricerche
16/09/2010Il nuovo Internet Explorer 9Microsoft svela la nuova edizione del suo browser che "scompare" nel sistema operativo e promette più velocità e stabilità
10/11/2023Il COPASIR vuole capirci qualcosa in più sullo scherzo telefonico a MeloniÈ l'organo che controlla i servizi segreti, che però non sono l'unica parte delle istituzioni interessata dalla vicenda
07/10/2023Sono tempi fortunati per l’arcipelago i cui siti internet finiscono con .aiAnguilla, nei Caraibi, sta facendo un sacco di soldi registrando i siti delle aziende di intelligenza artificiale, e non è sola