10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15/06/2016Un altro indirizzo è possibileLe poste della Mongolia hanno scelto un nuovo metodo per trovare i posti, alternativo a strade, numeri e coordinate GPS: solo tre parole
07/10/2014Il problema con il “diritto all’oblio” e GoogleIl guaio vero riguarda il livello di censura degli articoli rimossi, scrive Will Oremus su Slate: spariscono solo dalle ricerche sulle persone "offese" o da tutte?
03/03/2016Sono aperte le selezioni per la Scuola HoldenCon due corsi in più, quest'anno, e il manager Andrea Guerra arruolato tra gli insegnanti
10/08/2023Come funzionerà la legge “anti-pezzotto”Dovrebbe servire a limitare meglio siti e piattaforme che offrono servizi per vedere illegalmente partite di calcio e film in streaming
20/12/2014È stata la Corea del Nord ad attaccare Sony?Sì secondo l'FBI: nonostante l'estrema povertà il paese dispone di un'unità militare specializzata nella pirateria informatica, ma ci sono ancora molti dubbi
06/06/2010Ognuno muore soloL'Inghilterra e gli Stati Uniti scoprono Hans Fallada dopo più di sessanta anni
24/09/2018Guida alla legge di bilancioPer arrivare preparati alle discussioni sulla legge più importante dell'anno, quella che tra deficit e coperture stabilisce come e dove lo stato spenderà i suoi soldi
20/01/2022Perché una casa editrice cambia logoDopo più di dieci anni e dopo aver cambiato molte cose, add fa un "rebranding": per farsi notare di più
07/07/2016I problemi di Hillary Clinton non sono finitiSe questa fosse una campagna elettorale normale, dicono in America, il guaio delle email avrebbe potuto comprometterla definitivamente: ma in ogni caso è una pessima storia
12/10/2018A mille ce n’è ancoraStoria delle "Fiabe sonore" di Fabbri, in giro dagli anni Sessanta, sopravvissute a formati audio via via più obsoleti e che oggi si possono ascoltare in streaming
25/10/2019Il più grande narcotrafficante dell’AsiaÈ un cittadino canadese di origine cinese, si chiama Tse Chi Lop e fino a pochi anni fa era sconosciuto a tutti
21/04/2010Wikipedia spiegata dal signor WikipediaLa prefazione di Jimmy Wales a "La rivoluzione di Wikipedia"
23/09/2017Cosa resterà dell’estate del 2017In estrema sintesi: un bagnante che parla di Game of Thrones con un fidget spinner in mano, mentre ascolta Despacito su un gonfiabile rosa a forma di fenicottero
19/03/2022L’omicidio di Marco BiagiVent'anni fa le Nuove Brigate Rosse uccisero a Bologna il consulente del governo responsabile di una contestata legge sul mercato del lavoro
20/01/2024Javier Milei e le donneIl nuovo presidente argentino, ultraliberista e di estrema destra, sta già mostrando di voler ribaltare leggi considerate grandi conquiste del femminismo
09/12/2016La vita raccontata con grafici e cartolineDear Data è un progetto di due designer, che per un anno hanno raccolto e rappresentato dati su di sé, e se li sono spediti da Londra a New York
25/05/2021Cinquant’anni di DAMSLa storia del – e un po' di storie sul – primo corso di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, nato a Bologna
11/10/2012Che cosa è stato il Concilio Vaticano II50 anni fa la Chiesa vide il cambiamento, vi si avvicinò e lo ostacolò insieme, come fa tuttora