12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
21/10/2024Piracy Shield faceva già acqua da tutte le partiSabato la piattaforma antipirateria ha bloccato per sbaglio il download da Google Drive per ore, ma sul suo funzionamento c'erano molti dubbi da prima
03/06/2012L’aggiornamento di InternetIl sistema di assegnazione degli indirizzi IP verrà aggiornato: fino ad ora si usava uno standard che garantiva circa 4 miliardi di indirizzi, ma ne servono di più
20/06/2011La liberalizzazione dei domini sul WebDal prossimo anno i nomi dei siti Internet potranno finire con .qualsiasicosa
29/11/2012La Siria è stata isolataInternet non funziona da giovedì mattina e la rete cellulare va a intermittenza: i ribelli hanno accusato il governo di Assad
02/11/2012La Russia e la censura su InternetUna nuova legge ufficialmente contro la pedofilia online dà a un'agenzia governativa il potere di bloccare siti e pagine "estremiste" (vi ricorda niente?)
23/02/2023Il personale della Commissione europea non potrà più usare TikTok sui telefoni di lavoroL'eliminazione dell'app di proprietà cinese servirà a «proteggere i dati della Commissione e aumentarne la sicurezza informatica»
27/06/2010Scrivere un po’ così, per passatempoSu Wittgenstein e sul Post seguimmo con curiosità e qualche preoccupazione le piccole polemiche intorno al sondaggio online dell’Espresso sul prossimo leader del PD, e cercando di mantenere la misura rispetto a qualche accusa di troppo che era circolata. Quindi non sono sospettabile di indulgenze nei confronti di quelle accuse. Detto questo, il commento di Maria [...]
20/07/2014La grande operazione anti-pirateria in ItaliaHa colpito parecchi siti di film in streaming, ma anche Mega, il servizio di hard disk remoto di Kim Dotcom (quello di Megaupload e Megavideo)
04/10/2021Facebook, Instagram e WhatsApp non hanno funzionato per oreI tre servizi di proprietà di Facebook hanno ripreso a funzionare nella notte tra lunedì e martedì, dopo circa sei ore di interruzione
21/07/2014Le regole del Garante privacy per GoogleLa raccolta di dati e informazioni per mostrare pubblicità personalizzate dovrà essere resa più trasparente e dovrà essere chiesto un esplicito consenso agli utenti
26/10/2014Quando Internet dormeUn nuovo studio spiegato da Slate mette in relazione gli orari degli utenti con il PIL pro capite del loro paese
18/02/2024La nuova piattaforma anti pirateria ha bloccato siti che non doveva bloccareDovrebbe oscurare solo quelli che trasmettono illegalmente partite di calcio e film, ma nelle prime segnalazioni sono stati coinvolti anche indirizzi di servizi legali
10/10/2010In Francia parte “Hadopi”, ma un provider fa ostruzioneSono partite le prime mail di avvertimento dell'Hadopi, la legge francese per la protezione del copyright su Internet; i trasgressori, colpevoli di download illegale, saranno puniti con il blocco della connessione
09/02/2016I nuovi problemi di Facebook con la privacy degli utenti in FranciaIl garante locale per la privacy dice che i dati personali vengono usati per scopi poco chiari e senza informare adeguatamente gli utenti
20/03/2022La Russia senza InstagramQuesta settimana il governo lo ha reso irraggiungibile: se ne stanno lamentando molti russi, a cominciare dagli influencer
10/10/2011La polizia americana e le caselle emailIl governo ha ottenuto da Google molte informazioni sulla posta di un collaboratore di Wikileaks, sollevando di nuovo la questione dei limiti dei controlli online
05/10/2021Cos’è successo lunedì a Facebook, Instagram e WhatsAppSono rimasti inaccessibili per mezza giornata a causa di un problema tecnico piuttosto complesso, provocando diversi guai
10/08/2023Come funzionerà la legge “anti-pezzotto”Dovrebbe servire a limitare meglio siti e piattaforme che offrono servizi per vedere illegalmente partite di calcio e film in streaming