21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
08/07/2024La Turchia sta valutando se sopprimere milioni di cani randagiUn nuovo e controverso piano obbligherebbe le amministrazioni locali ad uccidere quelli che non verranno adottati: al momento se ne sta soltanto discutendo
21/07/2017E se l’Impero Ottomano non fosse stato annientato?Il Novecento probabilmente sarebbe stato molto diverso, come tutto il Medio Oriente, ipotizza l'Economist
13/04/2015Cosa fu il genocidio armenoBreve storia dello sterminio che iniziò cento anni fa a Istanbul ed è tuttora oggetto di grandi contestazioni: l'ultima riguarda le cose che ha detto domenica il Papa
14/12/2014Nei licei della Turchia si tornerà a insegnare il turco ottomanoLo ha voluto il presidente Erdogan, reintroducendo quella lingua tradizionale che fu abbandonata negli anni Trenta da Ataturk
21/05/2014PassageIl fotografo siciliano Fabio Sgroi ha viaggiato quasi 10 anni nei Balcani per raccontarne la storia e gli aspetti in comune
02/03/2014L’altra guerra di CrimeaIniziò quasi esattamente 160 anni fa, causata da una serie di improbabili errori: vi partecipò Tolstoj, l'Italia ne guadagnò molto e fu la prima guerra ad essere fotografata
11/11/2011La marcia dei copti in Piazza TahrirPer protestare contro un rapporto ufficiale che assolve l'esercito egiziano per il massacro di un mese fa
31/08/2011Come esce l’Italia dalla fine di GheddafiNon male quanto si pensa, spiega Marta Dassù sulla Stampa
21/06/2010Tonight’s the nightRod Stewart, 65 anni, è stasera all'Arena di Verona. Piccola guida affezionata e indulgente alle sue canzoni
05/08/2011Che cos’è la Siria?Una guida per punti per capire com'è fatto l'unico paese arabo ancora in rivolta
26/12/2011Anche in Israele si discute sul genocidio degli armeniUna commissione parlamentare ha esaminato la possibilità di una giornata di commemorazione nazionale, dopo la crisi tra Francia e Turchia di pochi giorni fa
08/07/2012I nomi degli Stati UnitiPerché si chiamano così, tutti e 50: un nome fu inventato da un imprenditore fantasioso, un altro si riferisce al fiume sbagliato, molti vengono dalle lingue degli indiani
04/04/2012È iniziato il processo ai capi del golpe turco del 1980Sono imputati i due generali che misero in atto il colpo di stato, per la difesa è un processo contro la Costituzione
25/03/2012Il Giorno dell’indipendenza in GreciaLe foto delle celebrazioni di oggi ad Atene, molto tese e parzialmente vietate al pubblico per la prima volta nella storia del paese
10/12/2011«Il popolo palestinese è un’invenzione»L'infelice frase del candidato alle primarie repubblicane Newt Gingrich pronunciata in un'intervista sta facendo discutere molto
22/12/2011Francia e Turchia litigano sul genocidio degli armeniUna proposta di legge votata oggi dall'Assemblea Nazionale francese punisce chi non riconosce una definizione che fa molto arrabbiare la Turchia
24/12/2011Francia e Turchia litigano ancoraLe cose peggiorano, dopo il voto dell'Assemblea Nazionale sul negazionismo del genocidio armeno: ora Erdogan accusa la Francia di aver compiuto un genocidio in Algeria
27/02/2011Cosa dice il Trattato tra Italia e LibiaQuali sono gli impegni che l'Italia ha preso nei confronti di Gheddafi con l'accordo del 2008