16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
16/10/2019I libri del Saggiatore sono in sconto fino al 15 novembreDa Witold Gombrowicz a Joan Didion: qualche consiglio per chi vorrebbe leggere più saggi, ma anche autobiografie
04/01/2019La storia degli eredi di J.D. Salinger contro il SaggiatoreLa casa editrice italiana ha perso una causa per aver pubblicato una raccolta di racconti senza averne i diritti: come è potuto succedere?
29/05/2018Ci sono sconti sui libri del Saggiatore14 dritte per approfittarne: i saggi immancabili, un'intervista di Susan Sontag, i successi più recenti e i viaggi di Geoff Dyer
22/03/2017Saki lo conoscono in pochiScrisse soprattutto racconti brevi, ma brevi brevi, cinque-sei pagine al massimo, piccole storie che mescolano umorismo e orrore [Continua]
05/11/2013Un’Italia senza immigrati?La proposta sull’immigrazione di Luigi Manconi e Valentina Brinis, nel libro Accogliamoli tutti
05/11/2013La malapolvereLa storia dell’Eternit di Casale Monferrato, dei suoi operai e di come morivano, dall’ultimo libro di Marco Imarisio
31/03/2015Francis Scott Fitzgerald sull’intelligenzaUna famosa frase – che spiega cos'è una "intelligenza di prim'ordine" – e il contesto in cui è stata scritta
23/12/2021È morta la scrittrice Joan DidionEra stata tra le più importanti esponenti del cosiddetto New Journalism statunitense, aveva 87 anni
19/12/2019Il più grande anno della storia del jazzIl 1959, i dischi di Davis, Coltrane, Brubeck, Mingus e Coleman e le tante cose che cambiarono in quei mesi, raccontati in un podcast per gli abbonati
27/09/2017Cosa vuol dire “esiziale”Lo è un comportamento distruttivo, una malattia letale, ma anche un segnale infausto
21/06/2017Cosa vuol dire “apodittico”È sinonimo di incontrovertibile e inconfutabile, ma può anche definire un discorso dogmatico o un ragionamento non supportato da prove
05/06/2013I mezzadri del cotone in Alabama20 fotografie di Walker Evans scattate per illustrare un reportage di James Agee, grande narratore della Grande Depressione, appena ri-pubblicato
01/06/2017Cosa vuol dire “protervia”È una parola che contiene tutti insieme i significati di superbia, prepotenza, boria, sfrontatezza, insolenza e alcune altre brutte cose
26/06/2017Cosa vuol dire “desueto”È una parola che si usa poco e che significa "non più in uso": una parola desueta, insomma
16/06/2017Cosa vuol dire “catarsi”È una parola di origine greca che significa purificazione, e ha una storia lunga e articolata
24/02/2016Come e quando sarà Bookcity 2016La manifestazione di Milano sui libri, una delle più importanti in Italia, si svolgerà a novembre intorno a quattro punti cardinali
07/06/2017Cosa vuol dire “pantagruelico”Descrive la smodatezza nel mangiare o l'esagerata sontuosità di un banchetto, e ha origine dal personaggio di un famoso romanzo
02/11/2017Cosa vuol dire “blandire”Lo usiamo soprattutto come sinonimo di lusingare, ma significa anche trattare con dolcezza una persona bisognosa di affetto