10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
19/11/2017Che vita che ha avuto, Indira GandhiFu la prima prima ministra dell'India, e influì sulla politica del suo paese per quasi quarant'anni: era nata oggi cento anni fa
12/02/2017Anche l’estrema destra americana prende spunto da Julius Evola?Un giornalista del New York Times si è accorto che il filosofo italiano è conosciuto e citato sia da Steve Bannon, controverso consigliere di Trump, sia dai suprematisti bianchi
21/07/2011Chi è Jaron LanierIl New Yorker ha pubblicato un ritratto del visionario teorico della realtà virtuale divenuto riferimento delle critiche all'uso delle nuove tecnologie
13/02/2011Cosa intendeva KantVogliamo parlare di un filosofo tedesco del Settecento? Sarà sempre meglio degli sms di Sara Tommasi
05/11/2015Cosa pensava René GirardLe idee dell'antropologo francese morto mercoledì, famoso per le sue riflessioni sul desiderio, l'imitazione, i conflitti e la violenza
10/07/2017Un libro di cui in Germania si parla moltoLo ha scritto uno storico morto un anno fa, ha provocato la sospensione di una prestigiosa classifica mensile, e parla di migranti e Olocausto
17/11/2017Perché ricordiamo Auguste Rodin, a 100 anni dalla morteSe apprezziamo il realismo e i difetti del corpo umano e non soltanto le sue forme perfette è anche merito suo
12/11/2020La storia di Auguste RodinUn ripasso per ricordare uno dei più importanti scultori di sempre, nel giorno del 180esimo anniversario della sua nascita
26/01/2018Da dove cominciare per leggere Ursula K. Le GuinIl Guardian ha scelto i libri fondamentali: per chi – dopo la sua morte – si è incuriosito del suo lavoro anche senza essere appassionato di fantasy e fantascienza
11/01/2013De Magistris risponde a SavianoE allude a una "tempistica elettorale" delle sue critiche all'amministrazione di Napoli, accusandolo di non aver "mai offerto il suo aiuto"
02/09/2010Dieci frasi dal libro di Tony BlairChe cosa c'è nelle anticipazioni delle memorie di cui discute da ieri la stampa britannica
22/05/2017La scuola di business sull’Africa a VeronaUn corso intensivo per incontrare pensatori africani, conoscere punti di vista africani sulle cose e avviare progetti imprenditoriali
06/09/2016L’Islam progressista in FranciaTareq Oubrou, un imam di Bordeaux, critica il velo, vuole politiche più inclusive per i musulmani omosessuali, ed è minacciato dall'ISIS
24/01/2011Cosa pensa il Papa di internetIl testo del messaggio di oggi giudicato con attenzione e interesse anche in rete
27/05/2014La retorica dell’impossibileLe idee di Pippo Civati per il cambiamento in Italia, nel suo nuovo libro Qualcuno ci giudicherà
18/05/2021Il suo Balzac«Rompere l’involucro che la nasconde. Penso spesso a queste parole quando cerco di riassumere la maniera, il metodo di Rodin, e applicarlo a quello che vedo intorno a me. Chiedermi come rappresentarlo, come scriverlo»