11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
23/09/2014I 25 film più votati su IMDbIl primo in classifica probabilmente lo avete visto tutti, ma degli altri forse ve ne manca qualcuno
03/10/2012Rushdie e il Sesto Potere"Il mostro della distorsione e dello stravolgimento" della realtà che è descritto nel suo nuovo libro, spiegato da Alessandro Piperno
13/10/2016Il successo del manuale su come tagliare la legnaSi chiama "Norwegian Wood" e, scrive Marco Belpoliti, funziona perché parla di gesti esistenziali, che insegnano qualcosa anche a chi nei boschi non ci va mai
21/10/2013L’idea di PadaniaUna grossa e pretestuosa "regione" con rotonde, capannoni, aree industriali, insegne sovrapposte e atmosfere piuttosto deprimenti raccontata da Filippo Minelli, che ne fotografa gli stereotipi
19/02/2017“Norwegian Wood”, il manuale su come tagliare la legnaHa avuto un sorprendente successo nei paesi scandinavi, stasera il suo autore Lars Mytting è ospite di “Che tempo che fa”
09/04/2020Una canzone di Tom JonesGrandi personaggi letterari della fine del Settecento che tornano al successo in più secoli successivi
28/02/2011Il secondo Oscar di Randy NewmanLa storia di uno dei più grandi cantautori americani, di cui il mondo si ricorda una volta l'anno
06/01/2014Il video della bambina bravissima con la lingua dei segniHa quattro anni: Slate ha spiegato perché ha interpretato "magistralmente" una poesia di Natale
11/02/2016È uscito l’audiobook di “Una cosa divertente che non farò mai più”Il divertente racconto di David Foster Wallace su una lussuosa vacanza in crociera, letto da Giuseppe Battiston
05/10/2011A colazione da Tiffany, cinquant’anni faIl film con Audrey Hepburn e le sue paturnie fu proiettato per la prima volta al Radio City Music Hall di New York il 5 ottobre del 1961
29/10/2015Le madeleine di Proust, che non erano madeleineManoscritti appena pubblicati di "Alla ricerca del tempo perduto" mostrano che inizialmente erano semplice pane tostato
02/04/2016Dante Virgili raccontato da Roberto SavianoÈ stato uno scrittore italiano, autore di "La distruzione", un libro con Hitler in copertina: Il Saggiatore lo ha ripubblicato con una prefazione di Saviano
18/07/2014Il centenario di Gino BartaliLa storia e le foto del leggendario ciclista italiano, nato il 18 luglio del 1914: e perché è sempre stato "quello vecchio"
5 giorni faOra il film con più incassi di sempre in Cina è un film cinese“Ne Zha 2”, un lungometraggio animato dai toni patriottici, è il primo nella storia del paese ad aver superato il miliardo di dollari di incassi