08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: 9 persone sono state uccise e più di 60 sono state ferite
10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
21/11/2019Breve storia degli spaghetti al pomodoroLa racconta lo storico Massimo Montanari nel saggio "Il mito delle origini": qui spiega l'antica accoppiata di pasta e formaggio
10/09/2018I giochi di massa in Corea del NordLe foto spettacolari del Festival di Arirang e delle impressionanti coreografie organizzate a Pyongyang
06/03/2014I renziani delusi e il resto d’ItaliaSu un punto Matteo Renzi, con tutte le critiche che gli si possono muovere, ha ragione: il giudizio sul tentativo di governo non può essere dato oggi [Continua]
19/03/2016Padri pessimi e scarsiTra quelli più o meno famosi della letteratura, da rileggere per la festa del papà
01/02/2016L’arte migliore non esce dal doloreO almeno, viene prodotta quando l'artista è più felice o sereno: ci ragiona lo scrittore Alberto Manguel, su Repubblica
08/10/2020Louise Glück ha vinto il Nobel per la LetteraturaLa poetessa statunitense è stata premiata "per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende l’esistenza individuale universale”
23/04/2010L’università ricompensa il DNA degli HavasupaiI campioni genetici, raccolti per curare il diabete, sono poi stati usati per altre ricerche
20/09/2019Cosa c’è stasera in TVCarlo Conte e Rosy Abate, "Deep Impact" e "Easy Rider", Quarto Grado e Propaganda Live
18/10/2021Breve storia dei vampiriA diffondere la leggenda di creature immortali, pallide e ghiotte di sangue furono le malattie e le guerre nell'Est Europa nel '700
24/06/2015Il mito di Carlos Gardel, 80 anni dopoUn leggendario interprete del tango – insieme ad Astor Piazzolla – morì il 24 giugno 1935 in un incidente aereo
02/02/2023Perché gli americani sono ignoranti in geografiaI video in cui non sanno rispondere a domande elementari sono un genere di internet: c'entrano i programmi scolastici ma non solo
05/01/2024Dopo l’invasioneCose da leggere e da guardare dopo avere ascoltato il nuovo podcast del Post di storia molto molto antica
30/11/2022I 55mila film di Salemi sono tornati a New YorkLa sterminata collezione di videocassette e DVD era rimasta per 14 anni chiusa negli scatoloni in un magazzino in Sicilia
27/12/2024Come fa a esserci tutto questo pistacchio “di Bronte”?Il piccolo comune siciliano produce il più rinomato del mondo, ma questa fama è sfruttata anche in modo ambiguo
29/10/2015Cosa vuol dire davvero “capitale morale”?L'espressione più citata dai giornali di oggi – che ha riaperto la discussione sulle differenze tra Roma e Milano – ha una lunga storia: e fino a qualche tempo fa aveva un altro significato
01/05/2020Le novità su Netflix a maggioMolte nuove serie tv, uno spettacolo di Jerry Seinfeld e – a sorpresa – le tre stagioni di Boris
07/01/2023Cosa c’è nel libro del principe Harry"Spare" uscirà in tutto il mondo il 10 gennaio, ma diversi suoi pezzi sono già arrivati sui giornali, dove se ne discute da giorni